Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003095 |
Quindi parve entrasse in un leggero vaneggiamento ed uscì in parole che sembravano incoerenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004749 |
Ma ben presto ricominciò e crebbe il suo vaneggiamento che più sempre crescendo, sfogava particolarmente con voci deliranti, mentre faceva varii tentativi per slanciarsi fuori del letto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001676 |
La sera dello stesso giorno Bongiovanni si coricò, per un certo malessere che il domani divenne seria malattia: i dolori lo presero alla testa, la quale gli doleva tutto intorno a guisa di cerchio, e lo tennero in vaneggiamento per parecchi giorni. |
||
A007005622 |
Le suore gli narrarono la stranezza del vaneggiamento di quel giovane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004029 |
Un giorno, verso le due pomeridiane, sentendosi venire i soliti brividi, desolato, e tanto per avere un po' di conforto dai Superiori, scese all'Oratorio a piedi in preda a un vaneggiamento che a stento gli lasciava veder la strada e muovere i passi. |