Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004417 |
Al basso in un vallone aveva visto una bandiera tutta nera portata da un personaggio di forme strane sulla quale stava scritto: Neque fornicarii, neque adulteri, neque molles, neque fures, neque avari, neque ebriosi, neque maledici, neque rapaces regnum Dei possidebunt. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005270 |
Ciò detto additandoci alla nostra destra, verso oriente, in fondo, un immenso vallone molto più grande, un quattro o cinque volte almeno del lago di sangue, soggiunse: - Vedete là quel vallone? Sappiate che laggiù si metterà il sangue di coloro, che per questa via avranno da salire su questo monte, il sangue dei giusti, di quei che morranno per la fede nei tempi futuri. |
||||||
A006005271 |
Io faveva coraggio ai giovani, esterreffati per ciò che vedevano e ciò che loro veniva annunziato, dicendo: - che se dovessimo morir martiri il nostro sangue sarebbe messo in quel vallone: ma le nostre membra non sarebbero mai state gettate con quelle che là si trovavano.. |
||||||
A006005292 |
Tenete bene a mente che vi era un gran lago da riempire ancora di sangue, in fondo ad un vallone vicino al primo lago. |
||||||
A006005339 |
"Ad alcuni pochi ed in privato, narra la cronaca, egli parlando di quel vallone vuoto al di là del lago di sangue, disse: - Quel vallone deve riempirsi specialmente col sangue dei sacerdoti e può essere anche molto presto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001436 |
Dal lido spingendo lo sguardo sul mare, si vedevano ondate alte, dite pure come la nostra casa, le quali si precipitavano giù al basso formando in mezzo a loro come un vallone di una grande profondità. |