Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002025 |
Il Comitato promotore era composto di questi ragguardevoli personaggi: Marchese Gustavo Cavour; Marchese Lodovico Pallavicini Mossi, Senatore del Regno; Marchese Birago di Vische; Marchese Fabio Invrea; Teologo, Guglielmo Audisio; Teologo Avvocato Cerutti, e il Teologo Valinotti Canonico. |
||
A003002028 |
I due delegati erano il Canonico Valinotti e il Marchese di Cavour. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005303 |
I. C. VALINOTTI.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001003 |
Ma i danari erano da lui somministrati, dietro richiesta, al Canonico onorario della Cattedrale Francesco Teologo Valinotti, al quale era stata affidata la gestione materiale delle Letture Cattoliche. |
||||||||||||
A007001005 |
Il Teologo Valinotti, anche per le firme che era autorizzato dal Vescovo a porre in vece sua, reputavasi che fosse il terzo confondatore e comproprietario e non andò molto tempo che il suo ufficio divenne nel fatto il centro della direzione; ed egli a far da padrone e a credersi tale. |
||||||||||||
A007001010 |
Il Teol. Valinotti erasi incaricato di mandarla all'Oratorio e D. Bosco faceva la risposta a questo Teologo.. |
||||||||||||
A007005123 |
La questione di chi ne fosse il vero proprietario non era ancora finita, poichè il Vescovo d'Ivrea e il Teol. Valinotti non ammettevano le ragioni colle quali Don Bosco sosteneva il suo diritto. |
||||||||||||
A007005125 |
Egli mandava i conti al Teol. Valinotti, il quale sovente [629] rispondeva non tenere in cassa le somme richieste per aver dovuto estinguere una parte di grossi debiti coi tipografi antichi, e con quelli dai quali si era preso danaro in prestito. |
||||||||||||
A007005127 |
D. Bosco, conosciuto lo stato delle cose e crescendo i debiti del Teol. Valinotti verso la Tipografia dell'Oratorio, vedendosi in perdita, chiese che si verificassero i conti delle entrate. |
||||||||||||
A007005160 |
Gli associati rispondevano al suo richiamo e così D. Bosco tenne in sua mano tutta la direzione morale, materiale e finanziaria delle Letture Cattoliche, commettendone l'amministrazione esclusiva a persone della Pia Società, dopo due anni di pazienti pratiche col Vescovo d'Ivrea e col Teol. Valinotti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003340 |
Il Teol. Valinotti aveva pregato per questo il Conte Carlo Cays di Giletta a voler essere arbitro della questione, dandogli per consulente legale l'avvocato Deamicis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003341 |
Il Teol. Valinotti dichiarò che tenendosi pago della morale soddisfazione di avere contribuito colla sua persona ad un'opera buona, come sono le Letture Cattoliche, chiedeva soltanto di essere esonerato da qualsiasi obbligazione riguardo i conti da esso lui presentati dal 1854 al 1864.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003343 |
I primi conti dati dal tipografo De Agostini dal 1853 al 1857 erano disperatamente oscuri; quelli posteriori del Teologo Valinotti, più limpidi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003344 |
Pinoli al Teol. Valinotti, aveva espresso il desiderio di avere egli la proprietà delle Letture Cattoliche; nel caso, conchiusero il Conte e l'avvocato, si potrebbe mutare la prima proposta, e qualora [377] ciò fosse per convenire a Monsignore, egli potrebbe per intiero ritenere la proprietà, addossandosi pure per intiero il debito verso il Paravia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003350 |
Il Teol. Valinotti medesimo ebbemi più volte a dire: Colla rendita di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003350 |
Per la qual cosa se mi si volle accollare unicamente il debito Paravia, siccome in passato fu solamente richiesto e dal sig. T. Valinotti e dall'Avv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003356 |
La prego, se così giudica bene, di comunicare questi miei sentimenti al prelodato sig. Teologo Valinotti, e di credermi quale colla più sentita gratitudine mi professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003365 |
Il Teol. Valinotti e il Sac. D. Bosco, rispettosi ai suoi cenni, anticipatamente fin d'ora vi aderiscono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003365 |
Le assicuro però che se ho accettato, io l'ho fatto perchè non ho potuto resistere alle fattemi istanze; e più specialmente alla bontà dell'Eccellenza Vostra, che si degnò approvare la scelta fatta dal Teol. Valinotti ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003387 |
Il Teol. Valinotti ne dava notizia al Conte, e lo pregava di vedere se poteva ancora in tempo conciliare la vertenza, e di impedire lo scandalo di quella lite e d'intendersi coll'avv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003392 |
Io mi pensava che essendomi interamente rimesso agli arbitri scelti dal sig. Teol. Valinotti e confermati con lettera di Mons. Vescovo Moreno, dovesse ogni cosa risolversi senza ulteriori discussioni sui conti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003392 |
Tanto più, come Ella di certo ricorda, si dovettero accettare tutti i debiti dei cinque primi anni sulla asserzione verbale, [382] senza poter verificare i crediti; non si diedero i conti del 1856; sebbene sottoscritti dal Teol. Valinotti; io non ho tenuto conto degli esposti che tra viaggi, posta, libri, mantenimento di alcuni giovani ad hoc non è minore di cinque mila franchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003436 |
Con questo D. Bosco sarebbe rimasto unico proprietario delle Letture Cattoliche e Mons. d'Ivrea ed il Teol. Valinotti si sarebbero obbligati a tenerlo rilevato da ogni qual siasi pretesa di chicchessia verso la passata Amministrazione delle medesime Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003436 |
Deamicis (avvocato del Teol. Valinotti), con cui si doveva pure intendere D. Bosco per le opportune correzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003442 |
La questione sopravvenuta di poi degli interessi e delle spese di lite si presenta sotto un altro aspetto: o si tratta degli interessi che possono decorrere dopo il componimento della vertenza ed è giusto che quando D. Bosco non possa subito soddisfare al sig. Paravia tutte le lire 4200 di cui si è caricato, se ne assuma il pagamento degli interessi dall'epoca del componimento in poi, di questo D. Bosco pienamente acconsente: ovvero si tratta degli interessi che può pretendere Paravia anteriori alla data del componimento, in questo caso parmi che questi non essendo stati specificati nell'aggiustamento, dovrebbero rientrare nel novero di quelle eventualità da cui Monsignore o il Teol. Valinotti doveva tenere rilevato D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003449 |
Il Teol. Valinotti propone per mezzo del sottoscritto che venga terminata la differenza nella questione ultimamente insorta per rimborso della spesa di lite alSig. Paravia e pel pagamento degli interessi della somma di lire 4265 alSig. Paravia, dovute per stampa delle Letture Cattoliche, nei seguenti termini di transazione tra il medesimoSig. Teol. Valinotti ed ilSig. D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003450 |
Il Teol. Valinotti si assume l'obbligazione di tacitare ilSig. Paravia nella sua domanda d'indennità di spese di lite, degli interessi che gli possano spettare sull'anzidetta somma, come risulteranno essere al Paravia dovuti dall'epoca della giudiziale sua domanda fino al giorno in cui D. Bosco incaricava ilSig. Avv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003450 |
Oreglia di S. Stefano di stendere la scrittura di transazione delle vertenze, sia col Teol. Valinotti, sia con Mons. Vescovo d'Ivrea, cioè il 16 settembre 1866.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003452 |
Ciò è quanto sono incaricato di proporre alSig. D. Bosco per parte del Teol. Valinotti e che spero possa essere accettato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003468 |
Da ambe le parti fu accettata come definitiva la convenzione, ne fu steso l'atto legale e il Teol. Valinotti scriveva al Conte Cays.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003482 |
Dopo questo carteggio tra il Conte Cays ed il Teol. Valinotti, la scrittura del 16 settembre firmata da Valinotti fu trasmessa ad Ivrea al Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003490 |
Ella certamente si ricorda come fino dal mese di aprile dell'anno scorso io avessi accettato l'incarico di arbitrare fra la questione insorta nella gestione di quelle Letture per varii interessi fra V. E., il Teol. Valinotti ed il Sac. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003491 |
Qui termina la prima fase di questa pratica in cui fu sempre questione di cessione della proprietà, o per parte di Monsignore e del Teol. Valinotti a D. Bosco, o per parte di D. Bosco a Monsignore solo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003492 |
Pinoli trasmessami dal Teol. Valinotti il 20 luglio, con cui mi faceva pregare di ricominciare le trattative col Sac. D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003493 |
La proposta fu accettata da D. Bosco colla condizione di pagare a Monsignore detta somma in tre rate di lire 500 da un anno all'altro e così in anni tre senza interessi e si fu verso la metà di settembre che si compilò il progetto di cessione delle Letture Cattoliche da farsi da V. E. e dal Teol. Valinotti a D. Bosco, mediante cui D. Bosco, appena fosse divenuto proprietario delle Letture Cattoliche, assumendosi il debito verso Paravia, avrebbe tosto fatto cessare la lite che verteva a cagione di tale antico debito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003494 |
Ora questa appunto è la scrittura di cui furono spedite ad Ivrea tre copie originali già firmate da D. Valinotti onde fossero firmate da V. E. Rev.ma o dal Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003504 |
Pinoli e Valinotti non sogliono fare cose pregiudizievoli ai miei interessi; e così sto al presente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003512 |
Il teol. Valinotti compiva le ultime pratiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003522 |
T. VALINOTTI.. |