Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007699 |
2° del capo De singulis domibus appena l'accenno generico di non far mai nulla contro leges ecclesiasticas et civiles, e nel 2° del capo Hujus Societatis forma il semplice accenno ai diritti civili con queste parole: " Chiunque entra nella Società non perde, nemmeno dopo fatti i voti, i diritti civili, per cui può validamente e lecitamente acquistare, vendere, far testamento ed ereditare; ma finchè starà nella Società, non può amministrare i suoi beni, se non nella maniera e nella misura che in Domino il Rettor Maggiore riterrà conveniente", basandosi sulle Costituzioni di altri Istituti Religiosi approvati. |
||
A010012728 |
Accogliendo la umile preghiera di chi mirò soltanto (e ciò affermarono gli stessi Magistrati) ad un'opera di pietà, Voi vi assocerete [1156] validamente a quest'opera, Voi renderete possibile l'effettuazione d'un pensiero di beneficenza, su voi e sulla Vostra Reale Famiglia si riverseranno le benedizioni di mille giovanetti soccorsi nei loro bisogni, consolati nelle loro miserie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000642 |
Don Rua benedice con me Iddio e le Signorie Loro, che ci aiutano così validamente a propagare la gloria di Dio, Don Rua ha mandato con prontezza tutto il necessario per mettere in moto i lavori e adesso le cose camminano.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000468 |
Dappertutto incontriamo simpatie e il Governo Argentino validamente ci protegge. |
||||
A017002225 |
Eppure Bollettino e immagini passavano di contrabbando dalla Polonia Austriaca alla Polonia Russa con sì buon effetto, che i rubli mandati dai buoni Polacchi sostennero validamente in quell'anno critico le opere salesiane. |
||||
A017006183 |
Egli pensò e disse: - La chiesa che Roma vede adergersi a gloria del divin Cuore deve contenere la special significazione della fede e della pietà della nostra Italia; adunque sta bene che gli Italiani validamente concorrano a darvi mano. |