Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002867 |
Noi usiamo il rubbo che è di 25 libbre: la Somata o Gamallata [646] carico per una soma, per un asino per un (marcando) boricco ed è di dieci rubbi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004866 |
La predicazione semplice e popolare, che usiamo tra noi, riuscì pure fruttuosa in questa carcere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005407 |
Usiamo poi specialmente la carità anche fra di noi; quando uno ha da dire qualche cosa al compagno, si dica subito senza tema. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000468 |
- E chiamavano mascherate dei cattolici, quanto noi usiamo nel culto esterno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003275 |
Ed egli incomincia a stabilire, coi suoi dodici apostoli ed i settantadue discepoli, la prima Congregazione religiosa del Nuovo Testamento poiché, come sappiano dal Vangelo e dalla tradizione, si obbligavano con voti alla povertà, all'obbedienza, alla castità, sebbene non espressi nella forma che noi ora usiamo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005771 |
Invece il rispetto che usiamo ai Santi che dicesi in greco dulía, servizio, come dulos, servo, è un servizio, un ossequio che non è per niente adorazione, perchè sappiamo che i Santi furono uomini come noi e che noi pure possiamo farci santi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006261 |
E questa compassione, questa pietà e misericordia Egli la userà con noi, se noi la usiamo verso gli altri mediante le nostre limosine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001584 |
La tesi e insieme lo scopo di questo vero "polpettone " (usiamo il termine con cui è squalificato il Giovane Provveduto ) si può arguire dalla seguente apostrofe di pagina 66: "0 giovinotti, lasciate le silique di questo dottore tenebroso e contraddicente, e ricevete ciò che la viva fonte, la fonte saliente, il vero Maestro vi dice ". |