Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001095 |
I giovani esterni D. Bosco sapeva raccomandarli ai medici di beneficenza, pronto anche a procurare soccorsi ai più indigenti, quando, erano curati in famiglia; quelli che erano stati trasportati agli ospedali indicavali alle suore infermiere ed ai dottori, perchè usassero loro speciali riguardi; gli uni e gli altri poi visitava con affetto di padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000808 |
Con tutto ciò non volle mai dismettere il suo abito da contadina, nè permettere che si usassero per lei stoffe o lini di un qualche valore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000846 |
Li avvertiva, se scorgeva che usassero cogli alunni troppa famigliarità. |
||||
A005003469 |
A ciò si aggiungeva lo studio delle ragioni di esenzione dal servizio militare che potesse avere ogni singolo individuo: quindi trattandosi di chierici, domande ai Vescovi perchè usassero del loro diritto di esenzione in favore di essi, lettere ai parenti per spiegazioni e rettifiche, corrispondenze per informazioni colle Curie Vescovili, coi sindaci, colle autorità militari; in fine andare in cerca di somme vistose di danaro per pagare un riscatto, per mettere un cambio, per l'ascrizione al volontariato di un anno. |
||||
A005004964 |
Rua non tardò ad accorgersene, da certa freddezza di modi, quantunque gli si usassero sempre i riguardi della più squisita ospitalità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000379 |
Diede ordine all'Eminentissimo Cardinale Vicario di diramare una circolare ai Vescovi ed Arcivescovi degli Stati Pontifici, affinchè usassero la loro sollecitudine pastorale per introdurle nelle rispettive diocesi; esentò dal dazio e dalla tassa postale i pacchi o semplici fascicoli, che dovessero ivi introdursi. |
||
A006000914 |
- E se ci usassero la gentilezza di verificare se in altre diocesi, per es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004865 |
Don Gioachino Berto, che più volte accompagnò Don Bosco a Firenze, fa la seguente testimonianza: "Nel 1873 domandai al Servo di Dio la ragione per cui la sullodata Marchesa e sua famiglia usassero tanta deferenza verso la sua persona, prendessero tanto a cuore l'incremento delle Opere Salesiane, e si adoperassero costantemente a vantaggio dell'Oratorio, ed egli mi raccontò confidenzialmente il fatto del figlioccio della Marchesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011048 |
Ma nello stesso tempo mi raccomandò, che gli usassero tutti i riguardi esterni, affinchè quello che era occulto non divenisse pubblico, e che il colpevole avesse tutti i mezzi per rialzarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001648 |
Come si scorge anche di qui, i legittimisti francesi riguardavano le sorti della Chiesa in Francia strettamente, per non dire indissolubilmente legate a quelle della monarchia; la qual cosa fece sì che nell'attesa, mentre si auspicava la caduta della terza repubblica, non si usassero tutti i mezzi legali possibili per la difesa degl'interessi religiosi e si desse agio ai settari di estendere l'opera malefica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002066 |
Disgrazia volle che i giornali cattolici, scesi in lizza a difesa dei Salesiani, usassero modi violenti, assalendo il Governo e irritando vie più gli animi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005005 |
Il generale Winter mandò telegrammi alle autorità militari e civili perchè ci usassero le attenzioni dovute, e grazie a queste raccomandazioni, fummo trattati benissimo: alloggiati in un edificio nuovo che serve di collegio e serviti da due soldati, con la razione, io da [778] generale, Don Milanesio e Don Panaro da ufficiale, Zanchetta da caporale e i due peoni da semplici soldati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000145 |
Metteva però sull'avviso i relatori, ricordando loro che potevano essere poi chiamati a confermare con giuramento le cose riferite; usassero quindi la massima fedeltà ed esattezza [42].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001272 |
· Gli si usassero tutti i riguardi esterni, affinché quel che era occulto non divenisse pubblico e il colpevole potesse rialzarsi [X 1026].. |
||||||
A020009880 |
· Gli si usassero tutti i riguardi esterni, affinché quello che era occulto non divenisse pubblico e potesse rialzarsi [X 1026].. |
||||||
A020010281 |
· Gli si usassero tutti i riguardi esterni, affinché quel che era occulto non divenisse pubblico e il colpevole avesse i mezzi per rialzarsi [X 1026].. |
||||||
A020011106 |
· Gli usassero tutti i riguardi esterni, affinché quello che era occulto non divenisse pubblico e potesse rialzarsi [X 1026] [XVI 446].. |