Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001403 |
Lo accogliemmo con un vero tripudio; ma quei giorni vennero funestati da un grande incendio sviluppatosi in una cascina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000386 |
È indescrivibile la sorpresa e il tripudio dei convittori. |
||||
A002001928 |
Manco a dirsi il tripudio del quale godettero in tal giorno i giovani già preavvisati del suo arrivo, quando venuti all'Oratorio lo videro comparire in mezzo a loro. |
||||
A002002112 |
La prima domenica dopo la data delegazione, il Teologo Vola benedisse solennemente la sua campana, e grande fu il tripudio dei giovani quando la videro portata in alto e poi collocata nella finestrella del suo campanile; e specialmente quando la sua voce argentina per lunga ora diffuse intorno intorno le sue onde sonore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001144 |
Intanto dal 29 ottobre Torino fu in preda a un delirio di feste, e più mesi durarono le manifestazioni entusiastiche di tripudio per quelle riforme. |
||||
A003001194 |
Ma quel tripudio e il contegno della moltitudine fu una vera profanazione del giorno festivo, e i buoni ne trassero un triste presagio.. |
||||
A003002193 |
Egli poi compariva sulla loggia e non è qui facile cómpito descrivere il tripudio di mille cuori sinceri, affezionatissimi, dai quali erompevano sentimenti i più puri, i più figliali, quali sa coltivarli solamente la carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000959 |
L'Oratorio dava una testimonianza manifesta, che si trova giovialità e tripudio solo ove è innocenza dì vita e pace e gaudio della coscienza. |
||||
A005001774 |
Quando tutti erano giunti, s'aspettava il momento opportuno no per salutar e D. Bosco, il quale dimostrava gran piacere nel rivederli e si faceva dire le vicende del loro viaggio, che venivano raccontate fra grandi risa e tripudio. |
||||
A005005103 |
Giungeva a Torino il 16 di aprile, accolto dai giovani con tale tripudio ed affetto, che niun padre potrebbe augurarsene un maggiore dai proprii figliuoli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004295 |
Il tripudio fu tale da non potersi immaginare da chi non fu presente. |
||
A006005303 |
Facevasi una festa ed un tripudio indicibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001104 |
Un grido di vittoria e di gioia risuona tra i nemici; sulle loro navi si scorge un indicibile tripudio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004596 |
Oh come mi saltarono attorno pieni di tripudio! Io li abbracciai con tenero affetto come se fossero ritornati a [506] nuova vita. |
||||||||
A008005805 |
Al pranzo si fece allegria, ma alla fine ci fu tripudio. |
||||||||
A008006199 |
Quali pietosi segni di gratitudine gli diedero! Suonarono le campane, suonarono gli organi in chiesa e raccolte in chiesa le pie fanciulle con voci angeliche cantavano: Benedictus qui venit in nomine Domini! hosanna in excelsis! Era una festa, un tripudio, un trasporto. |
||||||||
A008006380 |
Con qual tripudio allora l'abbraccerò e con lei abbraccerò tutti quelli che potranno venire incontro a D. Bosco. |
||||||||
A008006428 |
Descrivere il tripudio dei giovani, le musiche, gli apparati del cortile non sarebbe cosa così spiccia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005959 |
Le feste religiose, cittadine, militari, durarono tre giorni con splendore sovrano, con tripudio affettuoso e inenarrabile dei popoli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002998 |
Il medico stamane diceva con tripudio e quasi trionfante: - Sono tre giorni che non abbiamo più avuta febbre nè sintomi di nuova eruzione! - A lui pareva già gran cosa, e la sarà se si considera il grave stato in cui si trovò alcune volte il povero infermo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000328 |
La mattina del 4 era a Torino, ricevuto al solito con il massimo tripudio nell'Oratorio.. |
||||
A013005044 |
Anche la novena del santo Natale, predicata da Don Cagliero, rinfocolò nei giovani il fervore della pietà; al che contribuì pure la festa per la prima messa di due neosacerdoti dell'Oratorio, Don Secondo Amerio e Don Luigi Deppert, che la domenica 22 dicembre celebrarono fra canti e suoni e generale tripudio. |
||||
A013005356 |
Che tripudio per quei giovani! Gli lessero alcune poesiole; poi egli parlò, rallegrandosi e rallegrandoli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001267 |
Soltanto chi ricorda la vita di quei tempi, sa la gioia, la festa, il tripudio che riempivano di esultanza tutta la casa in simili occasioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000619 |
Allora quel mio amico ripigliò: - Negli antichi tempi dell'Oratorio lei non stava sempre in mezzo ai giovani e specialmente in tempo di ricreazione? Si ricorda quei belli anni? Era un tripudio di Paradiso, un'epoca che ricordiam sempre con amore, perchè l'affetto era quello che ci serviva di regola; e noi per lei non avevamo segreti.. |
||||||
A017000740 |
Il tripudio suscitato dal suo felice ritorno raddoppiò nell'Oratorio l'ardore per i preparativi della festa di Maria Ausiliatrice, mentre le voci correnti circa il suo cattivo stato di salute valsero ad attirare più numerosi del consueto alla grande solennità gli amici e ammiratori del Santo.. |
||||||
A017003031 |
"I suoi figli, scriveva egli [294], in questo giorno del suo onomastico guerreggiano e [475] gareggiano tentando di superarsi l'un l'altro in santi trasporti di filiale affetto, di lodi, di benedizioni, di promesse e di viva cento e cent'anni per chi è loro Superiore, Benefattore e Padre! Invidiabile gara, nobile tenzone e giusto tripudio dei figli, dei fratelli e di tutta la Salesiana famiglia! Pel suo primogenito e per i suoi figli d'America (oh come lontana!) non resta, in questo giorno di santa e comune esultanza, che il dolce ricordo del passato e che vorremmo convertire in dolcissimo presente, per dimostrarle ancor noi che in petto abbiamo valore e nel cuore abbiamo sentimenti al pari di ogni altro! Quantunque lontani però, abbiamo con noi, in noi e dentro di noi stampate le parole: DON BOSCO - ORATORIO - VALDOCCO e MARIA AUSILIATRICE capaci di stuzzicare più che prosa, poesia e musica ed a saziare ogni desiderio del nostro cuore! Ed i nostri fratelli d'Europa ed i Beniamini di Torino si godano pure le belle feste, esultino e tripudino, ma non ci vinceranno mai in amore, riconoscenza e sacrifizio per Colui che ci fu dato da Dio per guida, maestro, pastore e padre. |
||||||
A017004367 |
È sospiro e tripudio d'amor;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000669 |
Dopo la cena una bella luminaria e grandi iscrizioni esprimevano il generale tripudio.. |
||||
A018002431 |
Il mio pensiero e il mio cuore sono continuamente nel loro caro Oratorio di via Cottolengo; mi sembra di assistere al tripudio dei figli di Don Bosco. |
||||
A018005996 |
No; questo po' di tripudio non è irriverenza, non è mancanza di delicatezza alla mestizia del giorno; ma è un sacro dovere, è ciò che Don Bosco desidera che sia fatto sulla sua tomba, è ciò che il cuore di figlio può fare di meglio sulla bara dell'estinto padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000569 |
L'Osservatore Romano dell'8 scriveva: "Raramente la Basilica Vaticana ha udito una simile esplosione di gioia viva e prorompente come quella che sgorgò da ogni cuore, all'apparire della nuova visione, immagine soltanto del tripudio degli angeli e dei giusti intorno al Beato comprensore nell'altra gloria, quella senza fine quella celeste".. |
||||||
A019000620 |
Che clamoroso tripudio! Nè le fervide effusioni cessarono se non dopo che l'augusto Pontefice era già rientrato nelle sue stanze. |
||||||
A019000772 |
Lo squillare giulivo d'innumerevoli campane, unendo concerti a concerti, accresce il tripudio. |
||||||
A019000785 |
Salutata da squillo di trombe, da tripudio d'organo, da fragore di battimani e di evviva, procede a sbalzi, ondeggiando come nave su quel mare di teste. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006565 |
· Una bella luminaria e grandi iscrizioni esprimevano il generale tripudio (per il ritorno dalla Spagna) [XVIII 136]. |