Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000533 |
Nella chiesa, abbastanza vasta e fornita dì ben trenta capaci tribune, la gente stava pigiata oltre ogni dire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000534 |
Altre tribune accoglievano il sovrano Ordine di Malta, i parenti del Beato, i Superiori dei Salesiani e le Superiore delle Figlie di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||
A019000534 |
Le personalità diplomatiche e civili e le rappresentanze più ragguardevoli affollavano grandi tribune ai lati dell'abside. |
||||||||||||||||||
A019000784 |
Su due tribune laterali salirono i Cooperatori e le Cooperatrici più insigni. |
||||||||||||||||||
A019001066 |
Lungo le colossali pareti si ergevano le tribune. |
||||||||||||||||||
A019001066 |
Nell'abside presbiteriale, a destra e a sinistra, le tribune per i Sovrani e i Principi; poi quelle per la famiglia del Papa, per il Corpo diplomatico, per l'Ordine di Malta, per i parenti del Santo, per la Postulazione della Causa, per l'aristocrazia e il patriziato, per speciali rappresentanze e deputazioni.. |
||||||||||||||||||
A019001069 |
Al momento dell'illuminazione che dicevamo, le tribune erano al completo. |
||||||||||||||||||
A019001072 |
Dalle tribune delle rappresentanze italiane le destre si alzavano al saluto fascista. |
||||||||||||||||||
A019001498 |
Cappelle, tribune e galleria vengono rischiarate da grandiosi finestroni a vetri istoriati. |
||||||||||||||||||
A019001498 |
Sopra di esse due belle tribune prospettanti sul presbiterio accoglieranno ognuna circa trecento persone durante le funzioni più solenni. |
||||||||||||||||||
A019001525 |
Da tribune riservate assistevano cospicue rappresentanze e alte personalità. |