Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001118 |
In un giorno di vacanza, mentre ritornavamo da una passeggiata, traversando Chieri e giunti alla piazza detta [339] del Piano, ci siamo trovati vicino ad un saltimbanco, che con giuochi e salti tratteneva i buontemponi e gli oziosi. |
||||||
A001001220 |
Nel tempo della ricreazione tratteneva i suoi condiscepoli in ischerzi e burle oneste e piacevoli. |
||||||
A001001290 |
Di continuo si tratteneva con noi e con una affabilità ed amorevolezza unica al mondo. |
||||||
A001001431 |
Quivi giunti con lugubre musica e pomposo apparato si cantò messa dal [471] direttore, presente cadavere; il quale, terminata la funzione, venne deposto in una tomba preparatagli vicino allo steccato che ne tramezza la balaustrata, quasi che quel Gesù Sacramentato, verso cui mostrò tanto amore e col quale sì volentieri si tratteneva, vicino pure lo volesse anche dopo morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000588 |
Nè lo tratteneva dal frequentare quelle corsie il pericolo di contrarre le malattie dei poveri infermi, come attesta D. Rua; e così continuò fino al 1870.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000197 |
Con altre domande, con qualche amenità sulle risposte errate li tratteneva alquanto, finchè ricondottili poi fuori di chiesa, distribuiva le ciambelle, narrava un fatterello morale, ma lepido, e li invitava ad intervenire all'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002034 |
"Io era nel cortile, scrive ancora Giuseppe Brosio, che tratteneva i giovani colla manovra militare e, passando a caso vicino alla sagrestia, udii che là dentro si vociava forte. |
||||
A004002556 |
Giuseppe, essendo un semplice contadino, dobbiamo supporre che sulle prime si mostrasse alquanto restio; ma pure finiva con andarvi, e in dialetto piemontese [485] vi si tratteneva alquanto, esponendo qualche buona massima. |
||||
A004002950 |
D. Bosco, posto in questa dura necessità, a stento tratteneva le lagrime pensando alla mala sorte del colpevole, e non licenziavalo senza dargli per ultimo ricordo: "Hai un'anima sola: salvata, tutto è salvato; perduta, tutto è perduto per sempre".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001673 |
[328] Allorchè si trattava di offese a Dio e alla religione, D. Bosco non si tratteneva dal far sentire i suoi amorevoli avvisi.. |
||||
A005001776 |
Data la benedizione, Gastini saliva pure su quella, bigoncia, e tratteneva il popolo colle sue buffonate fino, all'ora del teatro, eretto su di un lato di quell'aia, e che non mancava mai per coronare la festa. |
||||
A005005104 |
Il 17 aprile si tratteneva in casa per informarsi degli affari che aveagli riserbati D. Alasonatti; e confessava tutta la sera e il mattino seguente i moltissimi giovani interni ed esterni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002541 |
Con diverse altre maniere li tratteneva, come ci narrò Brosio Giuseppe. |
||
A006004172 |
"Un giorno, non sono molti anni, mi tratteneva famigliarmente con quell'uomo di Dio che fu il Sacerdote Giovanni Bosco, vero apostolo della gioventù, e il cui nome è rimasto in benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002598 |
Il lavoro lo tratteneva a Morialdo e sovra tutto gli affari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006776 |
Se non gli era permesso stare in chiesa dopo le orazioni della Comunità, si tratteneva a colloquio colla SS. Vergine avanti la statua che trovasi sotto il porticato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000864 |
Continuava alla meglio a far un po' di scuola, e con molto stento, quando il 25 marzo dello stesso anno, dopo pranzo, mentre mi tratteneva con alcuni miei scolari nel cortile, ecco che di un tratto mi sento libero pienamente dell'incommodo, che da S. Biagio in poi più non mi aveva lasciato.. |
||||
A009005017 |
Sceglierò il tempo opportuno [511] o almeno meno affollato, se sarà possibile, prevedendo essere i primi momenti quelli di maggiori cure e pensieri... Don Bosco disse all'Em.mo Vicario che si tratteneva tre settimane, ma il Cardinale gli ha dato il celebret per due mesi, e credo che si tratterrà per questo tempo. |
||||
A009006137 |
Maria Mazzarello era sempre in mezzo a loro; inventava ogni volta nuovi passatempi, le tratteneva col racconto di fatti edificanti, dava franchi e saggi consigli ed ammonimenti a chi ne aveva di bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004773 |
Quando per altro gli si avvicinò Don Bosco, tutti gli astanti notarono due cose: che mentre il Servo di Dio gli parlava, l'infermo tratteneva il rantolo, mandando poi un sospiro prolungato appena Don Bosco taceva, e che, avendogli Don Bosco presa la mano, parve fare uno sforzo per stringergliela, ma senza riuscirvi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001438 |
Egli si tratteneva già qui con noi quando si fabbricava questa chiesa, veniva come ausiliario di quest'opera, per prendere parte ai lavori ed aiutarci nei nostri bisogni; egli accettava allora di essere priore nelle nostre feste. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000410 |
Più che tutto lo tratteneva a Lione il desiderio di poter perorare un'altra volta la causa delle sue Missioni dinanzi al Consiglio Centrale delle due note Opere, Propagazione [68] della Fede e Santa Infanzia. |
||
A016000604 |
Qui si tratteneva un pochino con i suoi ospiti; indi, ritiratosi nella sua camera col segretario, esaminava se le lettere della giornata erano state ben classificate per le risposte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004458 |
Colà io mi tratteneva a discorrere con vivo interesse dell'Opera Salesiana e del suo fondatore; ed allora chi l'avrebbe detto che la divina Provvidenza mi avrebbe inviato Arcivescovo in Torino, dove quest'Opera medesima è nata, cresciuta, e donde già si diffuse in più altre parti a vantaggio della società e della religione? Chi l'avrebbe detto che alle Conferenze Salesiane, a cui in Roma interveniva e parlava a titolo di amicizia e di religione, io avrei avuto la fortuna di assistere in Torino e ragionarvi non solo più come confratello ed amico, ma come pastore e padre? Oh! sì volentieri accettai la presidenza di questa eletta Radunanza, perchè io amo l'Opera dei Salesiani, tanto più ora che posso anche chiamarla Opera mia, e Don Bosco mi permetterà di usare questa parola.. |
||
A017006163 |
Mi tratteneva anche dallo scrivere il pensiero che da un giorno all'altro la P. V. arrivasse tra noi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000236 |
A tale scopo Giovanni, in determinati giorni ed ore, chiamava i giovani a riunioni che chiamò dell'allegria, e li tratteneva con divertimenti innocenti e adatti all'età, alternati con pratiche di pietà: tra i frutti di questa sua attività giovanile fu la conversione alla fede cattolica di un giovane israelita, la quale suscitò grande letizia tra i compagni.. |
||
A019001245 |
A notte l'illuminazione esterna, rallegrata dalla banda musicale del "Pio XI", vi tratteneva fino a tardissima ora una folla di pellegrini e di cittadini. |