Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001082 |
Aveva prestato l'argomento quella nuova trasmigrazione, le circostanze che l'accompagnavano, la proibizione a chiunque di essi di innoltrarsi nel recinto interno delle case de' Molini, e di noti porre il minimo impedimento alla celebrazione della messa nei giorni festivi, detta a profitto degli impiegati del Municipio e de' mugnai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003204 |
Egli negava la creazione del mondo, la grazia, il peccato originale, il libero arbitrio, il merito delle, opere buone, la divinità di Gesù Cristo, i sacramenti, il sacerdozio; ed insegnava altre eresie, quale la metempsicosi o trasmigrazione delle anime dopo morte di corpo in corpo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008452 |
S'insegnavano, è vero, tutte le stesse sacrosante verità, ma con formole, metodo e ordine diversi, e ciò, stante l'incominciata fluttuazione delle popolazioni, la continua trasmigrazione delle famiglie, e la grande emigrazione futura, doveva creare gravi difficoltà specie tra i semplici e gli ignoranti.. |