Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006059 |
Per il suo zelo il minuscolo cortile, come si è detto, si trasformava in un piccolo Oratorio festivo, dove accorrevano volentieri le ragazze "per svagarsi e sollazzarsi - come si legge nel Decreto dell'introduzione della Causa di Beatificazione della Serva di Dio [97] - intercalando qualche esercizio di pietà e qualche lettura o racconto ameno, specie di vite di Santi e particolarmente di S. Luigi Gonzaga, e prendere parte alle sacre funzioni della parrocchia ed accostarsi ai Santi Sacramenti, con modestia e pietà, o nella chiesa parrocchiale o nella cappella rurale di S. Silvestro, distante un quarto d'ora dal paese".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001454 |
Per le recite si trasformava allora la sala grande dello studio; le rappresentazioni però non si facevano sempre a quell'ora. |
||
A012005820 |
Simili rivelazioni quanto bene facevano! Talora l'inaspettata lezione trasformava di punto in bianco l'individuo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000087 |
Con questa Egli esercitò sui giovani un predominio tale, che rubava i cuori, trasformava gli spiriti nel rapimento della virtù e illuminava gl'intelletti con l'apprendimento del sapere. |
||
A019002365 |
In quell'istante io volsi lo sguardo a Don Bosco e vidi la sua faccia che si trasformava, assumendo un colore tutto speciale, che io non saprei in alcun modo definire. |