Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000119 |
Infatti non si trovano più emuli, nè per copie, nè per attrazione, quando si trascina sul patibolo un corpo inerte, una volontà inerte, ed occhi che piangono senza intenerire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002218 |
"Se non che mentre il Racheli lo spirito educativo diffonde sulle classi che possono inviare i loro figliuoli alla scuola, un altro non men generoso pensa ai figliuoli di quelle o che sono talmente misere che non possono, o talmente dall'ignoranza abbrutite che trascurano dare ogni barlume d'istruzione, ogni sentimento alla loro prole che si trascina nel fango, ultimo anel della social catena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013883 |
Quella sua lettera profusa di carità propria di Don Bosco, nata entro i recinti del Santuario, nudricata dai moti d'una schietta e generosa amicizia, fu per me la voce incantevole, che risveglia tutte le forze vitali di un cavallo quando trascina un carro pesante, su per un'erta montagna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000637 |
Neppure Don Bosco rifiuta di accogliere e di ascoltare i peccatori [...]; ma a Parigi, nel turbinio che lo trascina, la gente capisce che egli non avrebbe guari tempo di star a confessare, e tutto lo slancio che si manifesta intorno al dolce e semplice prete, ha per iscopo di ottenerne la benedizione e un po' di preghiera.. |
||
A016001209 |
Eppure questo debole vegliardo trascina, dove passa, le moltitudini; quest'oratore, benchè cattivo parlatore e udito a stento, scuote e spinge ai più duri sacrifizi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000672 |
Egli trovò purtroppo il Servo di Dio quale lo descriveva il 20 maggio Don Lazzero al Vicario Apostolico della Patagonia, "Mi domanderai: Ma come sta Don Bosco? Non istà male, ma ognor più diventa pesante, cioè le gambe s'indeboliscono sempre più e pare che il suo corpo pesi il triplo, non potendolo più reggere le sue gambe; a stento si trascina avanti a passo di formica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000431 |
E se non tutti possono aspirare a tanto, chi si rifiuterà di lavorare, secondo la misura delle sue forze, in questo campo, quando si vede che il male dilaga per tutto, quando si vedono tante anime specialmente giovanili esporsi al pericolo e cadere vittima delle tentazioni e delle occasioni? Quante anime non trascina alla rovina questa seducente vanità, la sensualità imperante, la sete di piaceri! Per questo si impone la cooperazione di tutti all'apostolato, a cui chiamiamo incessantemente quelli che hanno sentimento e cuore, tutti devono stringersi nelle file dell'azione cattolica, da Noi tanto raccomandata e che ha così varie manifestazioni; in essa c'è posto per tutti, grandi e piccoli, uomini e donne, giovani e adulti, attuando l'ideale di un apostolato universale e gerarchico, che è l'oggetto e l'anima dell'azione cattolica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006723 |
· A stento si trascina a passo di formica [XVIII 138,140,204,457]. |