Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000931 |
La Congregazione, fondata nel 1842 a Saint - Servan di Bretagna, si trapiantò sette anni dopo a Parigi e nel 1870 fu stabilita la casa madre a Grenelle, sobborgo della capitale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002244 |
Per stimolare ancor più la pubblica beneficenza egli trapiantò a Lilla il comitato delle signore, già ammirato da lui a Marsiglia, dettando loro un regolamento molto semplice e pratico, riveduto e approvato da Don Bosco [214], il quale spedì alle singole il diploma di cooperatrice e il Bollettino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000394 |
Così si adoperò bene a formare la sua incipiente Pia Società, lavorò felicemente a svilupparla e propagarla non soltanto in più parti di Europa, ma la trapiantò perfino nelle lontane regioni dell'America. |