Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001775 |
Belle e verdi erano le sue foglie, spuntate allora: e i lunghi tralci di una prosperità e vigoria sorprendente; e tosto uscirono fuori i bei grappoli, ingrossarono gli acini e l'uva prese il suo colore.. |
||||||||||||||||||||||
A009001775 |
Quand'ecco incomincia a stendere i suoi tralci in numero stragrande, di qua, di là, da tutte parti e a mettere fuori i suoi pampini. |
||||||||||||||||||||||
A009001775 |
Quel che era singolare si è che i suoi tralci non si spingevano in alto, ma si distesero parallelamente al suolo come un immenso pergolato, stando così sospeso senza un visibile sostegno. |
||||||||||||||||||||||
A009001780 |
Quel lungo velo non più alto della vigna pareva come attaccato ai tralci della vite in tutta la sua lunghezza e scendeva al suolo a guisa di sipario. |
||||||||||||||||||||||
A009001789 |
Guardai que' tralci; tra le foglie vedevansi molti grappoli d'uva che sulle prime mi parve promettessero una ricca vendemmia. |
||||||||||||||||||||||
A009001808 |
E lasciò calare il velo e di nuovo si scoperse innanzi ai nostri occhi le vite, i cui tralci, quasi senza foglie, portavano una bell'uva rubiconda e matura. |
||||||||||||||||||||||
A009001811 |
Anche la vite coi suoi tralci ed i suoi grappoli era scomparsa. |
||||||||||||||||||||||
A009001813 |
Ed ecco nuovamente spuntare da terra una vite nello stesso posto che vidi la prima, quasi sorgesse dalle stesse radici, e questa elevarsi ad eguale altezza, quindi gettar fuori moltissimi tralci orizzontali distesi in un vastissimo spazio, i quali si copersero di foglie, poi di grappoli e in ultimo vidi maturare le uve. |
||||||||||||||||||||||
A009001818 |
Quell'uomo non rispose, ma sempre serio andò a prendere un fascio [162] di bastoni, ne scelse uno nodoso e presentatosi a Don Savio glielo offerse, dicendo: - Prendi e batti su questi tralci! - Don Savio si rifiutò, ritirandosi indietro di un passo.. |
||||||||||||||||||||||
A009001822 |
Allora io mi trovai in faccia a quell'uomo singolare che, fermatosi innanzi a me, mi disse: - Prendi e batti tu questi tralci. |
||||||||||||||||||||||
A009001823 |
- Chi sei tu che mi parli in questo modo? Dimmi; perchè ho da percuotere su questi tralci? Perchè debbo atterrarli? È un sogno questo, è un'illusione? Che cos'è? A nome di chi parli? Mi parli forse tu a nome del Signore?. |
||||||||||||||||||||||
A009001839 |
Si piegavano i tralci agitati dai venti furiosi e volavano le foglie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000114 |
Prenda un falcetto bene arrotinato e faccia da buon vignaiuolo, tagli i tralci secchi od inutili per la vite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001293 |
Lo sguardo paterno di Sua Santità vedeva quindi presenti "vivi e reali i tralci fruttuosi di quella grande schiera di Figlie di Maria Ausiliatrice, che nel nome di Don Bosco milita con coraggio apostolico nelle cinque parti del mondo" [88]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004266 |
· Prenda un falcetto bene arrotinato e faccia da buon vignaiolo: tagli i tralci secchi od inutili per la vite (sogno) [XVI 16].. |