Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001464 |
Ma gli altri, data giù la meraviglia, insistevano scherzando per sapere quale tonaca avrebbero indossata i nuovi frati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001852 |
A questa conclusione D. Bosco, che fino a quel punto era stato con pena immensa attento ad ogni sua parola, si avanzò verso il pulpito mentre il frate scendeva, e presolo per un lembo della tonaca, gli disse con voce vibrata, sicchè tutti i giovani udirono: - Lei è indegno di portare quest'abito!. |
||
A004003309 |
Si vide allora senza la tonaca, senza i voti e senza il ritiro del chiostro, levarsi in mezzo al mondo e consolidarvisi uno stabilimento religioso mercè il solo spirito della carità e l'affetto al lavoro; e quei buoni operai, benchè liberi a grado loro di ritirarsi dalla società, non ostante le tentazioni e le persecuzioni, starvi attaccati con tanta tenacità, con quanta non si tiene per avventura un bambino al collo di sua madre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006184 |
gli rispose il frate alquanto impaziente; e voltosi per aver udito fruscio di tonaca, continuò: - Se vuol vedere il Padre Guardiano, eccolo là. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005882 |
La tonaca candidissima che scendevagli fino ai piedi era trapuntata di diamanti, e d'oro tutta intessuta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001471 |
L'operaio ben conscio di non aver che fare con la Polizia, per liberarsi da tali molestie scrisse sul principio di novembre al Ministro di Grazia e Giustizia; quando poi gli capitò in casa un poliziotto vestito da prete e qualificatosi per Salesiano, allora non poté difendersi dal dubbio che colui avesse indossato la tonaca perché indebitamente autorizzato dai Superiori ecclesiastici, e pieno di esasperazione scrisse al Papa [192]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005116 |
Per buona sorte la nostra Società si farà forza per far conoscere al nostro prossimo qual sia la gramigna che nasconde quella tonaca nera, e siamo certi che i clericali dovranno disperdersi come neve al sole col contento del mondo intiero, quando conosceranno al fondo qual sia la legge che guida la loro religione, che di religione non ha più che il nome, ma che pur troppo non è altro che un mercato immorale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000389 |
Il venerdì 18 nuovo sogno: Don Bosco le portava la tonaca nera, che le monache sogliono indossare nei giorni festivi e le rinnovò la promessa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005012 |
· A un frate... perfido predicatore... tirandolo per un lembo della tonaca disse: Lei è indegno di portare questo abito [IV 350].. |
||||
A020005919 |
· Mentre il frate scendeva, presolo per un lembo della tonaca, gli disse con voce vibrata: "Lei è indegno di portare quest'abito" [IV 350].La morte ti voleva colpire: è indegno di vivere [VI 828].. |
||||
A020009491 |
· Dopo una predica con un'empia parabola contro la Chiesa a difesa di Lutero, D.B. prende il frate per un lembo della tonaca e gli grida: Lei è indegno di portare quest'abito [IV 350].. |