Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000433 |
Fu apprestata all'improvviso una magnifica cena; nessuno ebbe voglia di andare a dormire, e così passarono la notte contenti di essere liberati da quello spauracchio e occupati nel sorvegliare tini e le botti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001683 |
In esso libro, dopo aver accennato alla coltura delle viti, alle condizioni di una buona cantina, alla preparazione dei tini, delle botti e degli altri vasi vinarii, egli insegnava tutte le diverse maniere di produrre il vino, il tempo di travasarlo, il modo di conservarlo sano, d'impedire che inacetisca o prenda gusti cattivi, pei quali tante volte una povera famiglia si vede andare a male le fatiche e il reddito di un intero anno. [4 74]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006255 |
Scendevasi in un immenso sotteraneo a forma di croce latina, ove erano tini di grandezza fenomenale, torchi, lambicchi e 109 botti alcune delle quali contenevano 400 brente e più di vino; poichè le vendemmie autunnali fruttavano a quel Signore 7000 brente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001961 |
Dal 1841 Don Bosco soleva nel dì dell'Immacolata tenere una conferenza a' suoi figli, radunando in un primo tempo i giovani, poi i catechisti, poi i chierici, infine i Salesiani, di mano in mano che lo svolgersi della sua istituzione dava agli tini la preponderanza su gli altri. |