Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000886 |
- Il cane lasciava tosto la giubba, e Giovanni toltasela gliela metteva sul dorso, ed esso tutto timido camminava, guardando sovente or l'uno or l'altro de' suoi fianchi per timore che l'abito cadesse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000922 |
- D. Bosco venuto a Torino appariva, timido e riservato, specialmente quando dovette risolversi a questuare pel suo Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000398 |
Umido il ciglio, timido cammina,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003574 |
Questa costanza, che ha per fine la gloria di Dio, è propria solamente dei santi e il nostro Venerabile raggiungeva la mèta, perchè il suo spirito di sacrifizio non temeva gli incomodi, le fatiche e le umiliazioni; la sua anima generosa non si spaventava, mentre un timido ne avrebbe avuto ben donde in questi giorni.. |
||
A007004147 |
Quantunque da undici anni abbia fatto conoscenza col rispettabile pubblico, egli è non ostante tuttora timido, assai e facile a spaventarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002087 |
La povera madre ferita da questa brutale espressione non osò replicare, sia temendo che non uscisse in parole ancor più cattive, sia perchè mantenuta da lui e di naturale timido non osava far rimostranze a chi facilmente andava sulle furie.. |
||||
A008003818 |
V'era con lui anche il giovane segretario che erasi scelto quest'anno, il ch. Berto Gioachino, il quale sui primordi del suo importantissimo ufficio dimostravasi alquanto timido ed affannato per timore di non corrispondere pienamente alla fiducia in lui riposta dal Superiore. |
||||
A008008873 |
In abituri fuor di mano il Cucchi faceva distribuire le paghe ai congiurati, minacciando di pugnale chiunque tradisse il segreto o si mostrasse timido nell'eseguire gli ordini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000062 |
Innanzi a nobili personaggi, alle autorità ed alle moltitudini, franco, ardito e così sicuro di sè che talora si sarebbe [5] detto quasi temerario; e in privato, coi suoi figli, abitualmente riservato, quasi timido, e pieno di carità ineffabile.. |
||
A010002778 |
Ed io solo, timido, incerto e pieno di freddo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002918 |
Allora alquanto timido, s'immaginava di dover trovare un monte di difficoltà nel cambiar nazione e lingua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000645 |
A un ometto assai semplice, si direbbe quasi timido, che si esprime in francese con un leggero accento italiano.. |
||
A016001730 |
Dall'alto di una collina gli furono additate capanne e casine, sulle quali dominava un campaniletto, che quasi timido s'innalzava al disopra delle abitazioni; avevano preso stanza colà da sette anni alcune centinaia di famiglie italiane condotte e abbandonate [370] in quelle terre da ingordi speculatori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003043 |
Timido e preoccupato di quello che maggiormente gli stava a cuore, non badò alle prime parole di Don Bosco nell'accoglierlo, finchè a un dato momento, preso animo, gli disse: - lo bramerei consacrarmi al Signore, ma non so dove indirizzarmi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003606 |
· É un ometto assai semplice, si sarebbe detto quasi timido [XVI 114] [VIII 975]; [X 102].. |
||
A020008755 |
· L un ometto assai semplice, si direbbe quasi timido [XVI 114].. |