Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003886 |
La divina Sapienza, la quale scherza ognora nel mondo, ludens coram eo omni tempore, ludens in orbe terrarum, volle servirsi di Urbano Rattazzi per trarre da ogni titubanza D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006750 |
Optamus autem vehementer ut pergas cum eisdem juvenibus ferventissimas diviti in misericordia Deo sine intermissione fundere preces, ut ab Ecclesia sua sancta tot tantasque avertat calamitates, eamque novis ac splendidioribus ubique terrarum exornet et augeat triumphis, Nosque adiuvet et consoletur in omni tribulatione Nostra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010677 |
[28] DECRETUM. - Salus animarum, quarum curam a Principe Pastorum accepit SS. D.nus N. Pius PP. IX, continuo Eum vigilem reddit, ut nihil inexpertum relinquat, quo sacrosanta Catholica Fides, sine qua impossibile est placere Deo, ubique terrarum vigeat semper, atque augeatur. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014048 |
Casi che non son casi!... ma scherzi della divina Provvidenza, che spesso ludit in orbe terrarum, ad intercessione dei Santi!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001200 |
Michel e al signor Barone Heraud che cerchino ubique terrarum per aggiungere cosa a cosa, cioè quattrini a quattrini; coltivando specialmente la Marchesa Villeneuve, l'inglese che sta sotto l'alloggio del sig. Barone, il Conte Aspromonte e tutti quelli che potessero giovarci nel riparto della beneficenza del Carnevale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004095 |
Pertanto se voi aiutate i Salesiani che sono all'estero, se aiutate le opere che essi promuovono nei paesi nostri, voi lavorate per il Cattolicismo, voi lavorate per la Chiesa tutta, la quale avendo in Roma il suo Capo Supremo, è sparsa nei suoi figli per tutta la terra: Te per orbem terrarum sancta confitetur Ecclesia ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001977 |
At nom heic consistit neve laxatur alacrr eius animus, sed, superna caritate compulses, quam condiderat religiosorum hominem ac mulierum familiam, eam; mirabili quodam modo ob divinae gratiae opem magis usque magisque increbrescentem, per universum mittit terrarum orbem, evangelii lucem christianumque cultum laturam. |