Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001576 |
Scortesie, dimenticanze, imprevidenze, trascuratezze, incomodità, stanze soffocanti all'estate o prive di fuoco nei più crudi inverni, ritardi nell'apprestar la mensa, cibi non confacenti al suo stomaco, conversazioni fino ad ora tardissima, mentre era oppresso dal sonno, ogni cosa era a lui bene accetta, senza che mai palesasse noia od impazienza [499] o lasciasse sfuggire parola di lamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000397 |
Nel tempo pasquale per varii anni soleva recarsi tra quella ciurmaglia e colle sue caritatevoli maniere invitarla a confessarsi: - Venite, miei cari, diceva loro; venite quando vi piace, a qualunque ora vi comodi di mattina, di sera, ad ora tarda, anche tardissima, ed io sarò sempre pronto ad Ascoltarvi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001815 |
Sovente accadeva che d'inverno qualcheduno fosse costretto dal padrone a lavorare fino ad ora tardissima; non vedendoli comparire cogli altri a cena e saputa l'urgenza del lavoro: - Poveri figli! esclamava, ricordiamoci di tenere la minestra al caldo! E non aveva coraggio di andare a riposarsi, ma li stava sempre aspettando fino alle 11 ore e talora fino a mezzanotte tremando dal freddo. |
||
A004003602 |
Ci narrò ilSig. Spinardi Pasquale: "D. Bosco una sera ad ora tardissima veniva da Moncalieri camminando sul margine della via, quando a metà strada, quasi sotto Cavoretto, si accorse di essere inseguito da un uomo, il quale teneva nelle mani un grosso e lungo randello alzato per spaccargli la testa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001123 |
Quando Monsignor Ghilardi, Vescovo di Mondovì, la sera prima di quella proposta fu a visitarlo per dargliene comunicazione e per mostrargli i vantaggi di quella transazione, ne fu così contento che, congedandosi il Vescovo a notte tardissima, lo accompagnò, a capo scoperto e dandogli il braccio, fino a metà della strada che fiancheggiava il duomo. |
||||||||
A005003098 |
Don Bosco aveva protratta fino ad ora tardissima la veglia e l'assistenza intorno alla cara inferma; ma era in preda ad un vivissimo dolore. |
||||||||
A005004427 |
Intanto a Salicetto anche i confessionali del venerando compagno di D. Bosco nella predicazione e di altri zelanti sacerdoti, dalle prime ore del mattino fino ad ora tardissima, erano assediati da folle di penitenti. |
||||||||
A005004551 |
Alla sera, dopo aver pranzato colla sua signora madre in città, veniva in Valdocco, si ritirava in una cella per lui destinata e lavorava fino ad ora tardissima. |
||||||||
A005004967 |
Finalmente, ritornato all'abitazione del Conte De Maistre ad [900] ora tardissima, seppe che D. Bosco erasi già ritirato in sua camera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002019 |
Parlò sette volte, poichè qualche sera dovette impiegarla fino ad ora tardissima nel confessionale. |
||
A006004809 |
Una sera, afferma la Cronaca, dopo aver finito di scrivere, ad ora tardissima, si alzò dalla sedia, in preda ad una specie d'illusione, cagionata dal sangue alla testa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005880 |
In quei giorni dal mattino prestissimo fino alla sera a notte avanzata e anche tardissima i confessionali erano assediati. |
||
A007006155 |
Il Rettore De Bernardis e l'economo Fulle che trattavano [755] D. Bosco con estrema benevolenza, s'intrattennero con lui, con un interesse come se si trattasse di cose proprie, fino ad ora tardissima, per udirlo a narrare la storia dell'origine e de' principii del suo Oratorio, e dell'ospizio in Valdocco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005346 |
Ma ciò che giova rilevare si è che egli, fin dal primo giorno che si trovò in Roma, aveva incominciato, e lo continuò per tutto il tempo che vi rimase, un vero apostolato, predicando ogni giorno, confessando sovente, visitando ammalati, istituti, collegi, monasteri e conventi, dando udienze fino ad ora tardissima della notte: consigliando ogni sorta di persone; lasciando, colle medaglie della Madonna Ausiliatrice e colla benedizione nel nome di lei, speranza di sanità a non pochi infermi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004423 |
Finchè stette a Torino, alla sera, dopo aver pranzato con la madre, veniva assai di sovente a Valdocco, si ritirava in una stanzetta messa a sua disposizione e lavorava fino a tardissima ora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000634 |
L'ora era tardissima, quindi me ne andai a letto risoluto di scrivere a' miei cari figliuoli queste righe.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000786 |
L'animazione si protrasse qui fino a tardissima ora.. |
||
A019001245 |
A notte l'illuminazione esterna, rallegrata dalla banda musicale del "Pio XI", vi tratteneva fino a tardissima ora una folla di pellegrini e di cittadini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011694 |
Una sera ad ora tardissima, alzatosi dalla sedia, afferrò il portamantello col cappello, scambiandolo per un intruso [VI 795].. |