Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001542 |
I mattoni svelti da quello sono slanciati contro il mio stomaco e mi gettano a terra svenuto in mezzo alla camerata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000052 |
CAPO XLIV. Imprigionamento del Canonico Ortalda - Perquisizione a D. Cafasso -Riflessioni di D. Bosco - Seconda perquisizione nell'Oratorio -D. Bosco smarrito per Torino è ricondotto a Casa dalla divina Provvidenza - Ispezione nella scuola degli esterni - Scena dolorosa: D. Alasonatti svenuto - Arrivo di D. Bosco - Prigionia minacciata - Rimproveri ai perquisitori - Le guardie allontanate -Dichiarazione sui diritti del Papa - Visita alle scuole -Perlustrazione minuziosa della Casa - Subdole domande e franche risposte - Il sequestro dei quaderni - Ringraziamenti al Signore - Due consolazioni. 211. |
||||
A006003690 |
Questo inaspettato deliquio fece vergognare quelli illustrissimi, che accortisi di aver operato non già da onesti funzionarii, ma da malandrini, cercarono di rimediare al mal fatto, sorreggendo lo svenuto e adagiandolo sopra una sedia. |
||||
A006004196 |
Il Cavaliere visto D. Bosco svenuto si sentì preso da tale compassione quale aveva mai provato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007932 |
Pio IX impallidì, e stette qualche momento come svenuto, quindi rimase parecchi giorni in istato deplorevole di sanità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004521 |
E con meraviglia e tremore vede in quella sala N. S. Gesù Cristo ed è così compreso dal fulgore della sua maestà che gli sembrò di cadere in terra svenuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003994 |
Gli parve di entrare nel parlatorio, presso il quale vi era una piccola altalena per divertirsi; ma con suo stupore e tremore trovò ivi Gesù Cristo, della cui viva luce e divina maestà fu sì compreso, che gli sembrò di cadere a terra svenuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001183 |
A quella vista fummo tutti spaventati, Don Lasagna cadde svenuto, Don Cagliero divenne pallido come una camicia, e appoggiandosi sopra una sedia gridò: Possibile che le cose siano già a questo punto? Don Lazzero e Don Guidazio stavano come fuori di sé, e si porsero la mano per non cadere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010767 |
· All'elevazione ho visto l'ostia grondante di sangue e ascoltato una voce: Questa è l'immagine dei come sarà trattato Gesù in Piemonte coi sacrilegi (il giovane Burzio, svenuto) [IV 303-4].. |