Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000010 |
CAPO II. Fatti di Pio IX raccontati ai giovani - Festa di S. Giovanni Battista e agape imbandita ne' tre Oratori festivi, per la generosità del Papa - La festa di S. Luigi e l'articolo sull'Armonia del Conte di Camburzano - I segreti di una coscienza svelati - Letture Cattoliche: PORTA TECO CRISTIANO - Don Bosco medita di fare ritorno a Roma: Lettera del Conte De Maistre. 16. |
||
A006002671 |
E non sbagliava, come a noi stessi attestarono varii dei nostri amici e come eziandio confidarono a Mons. Cagliero molti dei suoi compagni, stupiti nel veder svelati i più reconditi segreti della loro anima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004388 |
- Perchè sono arcani solamente svelati ai cattolici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005439 |
A qualcuno senza averlo mai conosciuto ha svelati i suoi peccati: quindi pensi qual desiderio, massime tra i giovanetti, di parlare con D. Bosco. |
||
A008007934 |
Essi conoscevano la prudenza di D. Bosco e sapevano che non avrebbe mai svelati i loro nomi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011269 |
6° Si faccia oggetto di comune sollecitudine per iscoprire allievi pericolosi, e scoperti inculca che ti siano svelati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004725 |
Ancorachè cattivi, se fossero svelati, si potrebbero correggere; ma no, stanno nascosti, noi non ce ne accorgiamo, ed intanto il male si fa grave, il veleno si moltiplica nel cuore di costoro, e quando fossero conosciuti non vi sarebbe più tempo a riparare il danno che già hanno prodotto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013008530 |
- Perché? Perché sono arcani soltanto svelati ai cattolici. |