Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000856 |
Un compagno per animarlo a ciò dicevagli: - Mio caro, è tempo di svegliarsi; bisogna imparare a vivere al mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000808 |
Ma non tardava a svegliarsi; sentivasi sorpreso da una gran debolezza in tutta la vita; poscia dal freddo e dal granchio ai piedi e alle gambe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002726 |
Da ciò si deduce che D. Bosco conoscendo aver alcuno commesso un grave peccato non poteva assolutamente soffrire che si addormentasse in disgrazia di Dio con pericolo di non più svegliarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006396 |
Esso sperava fosse quello un sogno, facea tutti gli sforzi per svegliarsi, ma pur troppo si accorgeva che era una terribile realtà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002219 |
D. Bonetti nello svegliarsi al mattino restò così impressionato dalla vivezza del sogno che non poteva distrarne la mente. |
||
A008006819 |
Dormì senza più svegliarsi sino alla mattina seguente all'ora della levata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006025 |
Per svegliarsi di [577] buon'ora, talora dormiva vestita per terra, o si cingeva strettamente i fianchi, e, appena desta, se era bel tempo, chiamava una sorella, e se il tempo era cattivo, partiva sola, bramosa d'arrivare alla chiesa per la prima e di dare a Gesù il primo saluto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005427 |
Quando non ne poteva più, andava da Don Bosco, che gli ripeteva: - Fede! Omnia possum in eo, qui me confortat. - Queste semplici parole, proferite com'egli sapeva fare, producevano un effetto magico sull'animo avvilito; certe mattine Vacchina, sorpreso allo svegliarsi dall'opprimente pensiero della scuola, balzava dal letto e sferrava un pugno formidabile sul tavolino, gridando: Omnia possum in eo, qui me confortat! Don Cipriano, suo vicino di soffitta, le prime volte trasaliva e gli chiedeva se ammattisse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007045 |
· Per svegliarsi dormiva in terra o si cingeva strettamente i fianchi... talvolta arrivava alla parrocchia verso le due [X 577].. |