Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000891 |
- In quel momento suonò la campana dell'Ave Maria nella Chiesa di S. Francesco d'Assisi, ed io mi svegliai.. |
||
A002001360 |
Detto questo, suonò di nuovo la tromba e tutti si posero ordinatamente in cammino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000808 |
Che fare? Prese il campanello per chiamar gente, ma non suonò. |
||
A005002718 |
Dopo il Tantum ergo in musica, con apparato di festa si dava la benedizione, e quindi nel cortile la banda musicale, diretta da Buzzetti Giuseppe, suonò in segno d'esultanza, per lo spazio di due ore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001661 |
La banda al solito suonò nel tempo che il Conte pranzava con D. Bosco, che certamente soffriva vedendo disagiati i suoi figli. |
||||||||||
A006001665 |
Un buon signore, bravo violinista, venuto da Torino colla compagnia per far piacere a D. Bosco, suonò una stupenda variazione.. |
||||||||||
A006006144 |
Indi a non molto suonò il campanello che ci chiamava alla novena del Rosario, per ascoltare la predica, e dopo cena cantammo sull'aia lodi al Signore, varie altre liete canzoni, finchè fummo chiamati alla recita delle preghiere e al dormitorio.. |
||||||||||
A006006174 |
Giunti noi a Crea sul piazzale del Santuario circa alle 2 pomeridiane, la banda suonò una marcia, mentre D. Bosco sudato e sofferente andava per annunciare al Canonico Crova il suo arrivo.. |
||||||||||
A006006197 |
Suonò mezzogiorno e il Rettore del Seminario ci ricondusse al pranzo. |
||||||||||
A006006425 |
Suonò intanto l'ora di cena ed io ansiosamente aspettavo D. Bosco; ma non comparve. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002132 |
Qui si cantò, si suonò, Bongiovanni fece il Gianduia. |
||||||
A007002149 |
D. Cagliero suonò il pianoforte, si cantò, si recitò qualche verso in ringraziamento a quei cari ospiti; e la banda che aveva fatte udire nel cortile le sue sinfonie, le continuò uscendo dalla casa dell'insigne benefattore e percorrendo la strada che metteva a Vignale. |
||||||
A007003535 |
Qui il Ministro suonò il campanello, e presentatosi un usciere lo mandò a chiamare i due mentovati signori. |
||||||
A007006244 |
Il giovedì mattina 13 ottobre, i giovani andarono in parrocchia per ascoltate la Santa Messa. Col permesso del parroco si recitarono le preghiere ad alta voce, si suonò l'organo e si cantò un mottetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001853 |
Allora suonò, corse il Ch. |
||
A008006955 |
Senonchè pochi minuti dopo che D. Bosco era uscito da quella stanza, l'inferma si sentì pienamente libera dal suo male, suonò il campanello, tutta la famiglia accorse, ed essa annunziava di essere guarita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001811 |
Mentre li stava contemplando suonò la campana del pranzo ed i giovani se ne andarono. |
||
A009005079 |
Appena uscito costui, il Papa suonò il campanello e domandò al Monsignore d'anticamera: [516] - Perchè avete lasciato passare quel signore? Fu raccomandato da Don Bosco!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000449 |
Egli fe' due o tre altri giri pel cortile; e mentre, tutto intento al suo ufficio, guardava e scriveva, si suonò il campanello per andare in chiesa. |
||||
A010008433 |
Trattò ancora di alcune dispense [148], e infine suonò il campanello e fece chiamar Don Berto, che gli ripetè i più umili ringraziamenti per la bontà che aveva dimostrato, e gli chiese una particolare benedizione per i suoi genitori e per tutti gli alunni dell'Oratorio componenti le Compagnie [800] di S. Luigi, dell'Immacolata, di S. Giuseppe, del SS. Sacramento e del Piccolo Clero.. |
||||
A010012393 |
Il Santo Padre, in fine, suonò il campanello, fece entrare Don Berto, e, dàtogli in mano un candeliere acceso, li condusse in una sala vicina, piena di oggetti preziosi, dove ne prese due e li donò a Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001540 |
· In quel momento suonò la campana dell'Ave Maria nella chiesa di S. Francesco d'Assisi ed io mi svegliai [II 245].. |