Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001135 |
Ma allontanatosi di poco dall'Oratorio incontrò sul viale fiancheggiante il manicomio un cotale, il quale consegnatogli un piego suggellato gli disse: - Per le sue opere! - e senza dir altro se n'andò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005254 |
"Il 27 marzo, Pasqua di Risurrezione di N. S. G. C. Oggi D. Alasonatti apriva il biglietto suggellato, che aveagli dato in custodia l'infermiere Mancardi, alla presenza di confratelli i più anziani e vi lesse i nomi di Palo e Tarditi ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001861 |
Chiamato a deporre nel Processo Apostolico, chiese ai giudici e ottenne di [284] presentare al Tribunale un suo plico suggellato da servire esclusivamente alla Sacra Congregazione dei Riti. |
||
A015003256 |
Il consueto verbale, chiuso in astuccio di vetro e deposto e suggellato entro la cavità di una pietra, recava le firme di ragguardevoli personaggi, che stimarono gran favore poter scrivere il proprio nome sotto quello di Don Bosco [438].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001764 |
Non citai il Canonico Colomiatti anche perché si sapeva che la Curia era stata obbligata a ritirare il processo intentato contro Don Bosco; di più, il teste Sacerdote Prof. Turchi, in fine della sua deposizione avendo presentato al Tribunale un piego suggellato, da trasmettersi al Card. Prefetto della S. Congregazione, si comprese che egli si dichiarava autore di nominati opuscoli; e perciò era sfumata l'accusa che Don Bosco ne fosse l'autore, accusa di cui si era fatto acerrimo difensore il Canonico Colomiatti.. |