Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000545 |
Si era scarmigliati, talora sudici, screanzati, importuni, capricciosi, ed egli trovava le sue delizie stare coi più miserabili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000920 |
- Ma e non potreste andare a lavorare? - Volentieri, se trovassimo lavoro; ma siamo, come lei vede, così laceri, sudici e carichi di fratelli d'Italia, che nessuno ci riceve a lavorare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004467 |
Tratti da curiosità, alcuni preti andavano a osservare e dicevano ai Salesiani di volerli aiutare; ma alla vista di quei ragazzi "scamiciati, senza scarpe, sudici e ineducati", unus post alium abierunt, si ritirarono tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001066 |
E tra coloro ai quali dovete fare la vostra elemosina sono tanti poveri giovanetti abbandonati, che si aggirano oggidì sudici, scalzi e pezzenti per le contrade di questa vostra città e che vivendo d'accatto e andando la sera a stivarsi malamente in certe locande, senz'alcuno che si prenda cura pietosa del loro corpo e della loro anima, crescono ignoranti delle cose di Dio, della religione e dei loro doveri [160] morali, bestemmiatori, ladri, impudici, ingolfati in tutti i vizi, e capaci d'ogni azione anche la più scellerata, e molti dei quali vanno poi a cadere miseramente o nelle mani della giustizia che li caccia a marcire in qualche prigione, oppure, ciò che é ancor peggio, tra le branche dei Protestanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001572 |
Ora qui la curiosità del pubblico assisteva al graduale processo, per cui da un mucchio di sudici cenci si arriva a veder uscire, per esempio, un elegante volume di versi. |
||
A017002848 |
Ora nella Gaz zetta di Torino del 3 aprile un corrispondente, inneggiato al defunto, tanto per non venir meno allo spirito del giornale, prorompeva in questa spavalda affermazione: "La Chiesa che santifica i pigri e sudici Labre, certo non saprà mai nulla di questo santo ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001956 |
Ah! ne schianta il cuore al ripensarvi, Alcune donne cenciose all'intorno di una stufa, negli angoli una specie di letti di pali e di frasche, alcuni pochi e sudici cenci penzoloni alle pareti, qualche stoviglia di latta e alcuna bottiglia, formava tutto il suppellettile ed il corredo di quelle famiglie, le une su le altre ammonticchiate in quelle malsane catapecchie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010007 |
· Noi eravamo scarmigliati, talvolta sudici... provava gusto a stare tra i più miseri [III 126] [II 247].. |