Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001347 |
Il medesimo Abate Stellardi aggiungeva sempre qualche cosa del suo al pranzo dei giovani, mentre imprestava tutti gli utensili della cucina per apprestare il cibo e le stoviglie per apparecchiare le mense. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000999 |
Non ostante che la sua cucina mancasse perfino delle stoviglie più necessarie era deciso di ammannire il pranzo agli esercitandi, perchè andando alle case loro a mezzogiorno non avessero occasione di troppo distrarsi. |
||
A003001403 |
Egli ancora preparava sovente la mensa per i suoi pensionarii e rigovernava le stoviglie ed anche le pentole di rame che in certi giorni facevasi imprestare da qualche benevolo vicino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001508 |
La cucina era meschinissima e sprovvista di stoviglie, eccetto di alcune poche scodelle di stagno col rispettivo cucchiaio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003802 |
Obbligato ad adattare il trattamento della mensa ad uso comunità, vietava che si introducesse il lusso, sia negli apprestamenti di tavola, sia nelle stoviglie, e ciò anche nei pranzi d'invito, che soleva dare alcune volte all'anno in occasioni solenni o quando ospitava illustri personaggi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009903 |
ilSig. Besio Giuseppe, fu Luigi, di anni 65, dimorante a Mondovì Breo, sembra abbia diritto alla pubblica benemerenza per esercire due fabbriche da stoviglie, dando così il pane a ben oltre 200 famiglie, e per aver esso recato alla fabbricazione di stoviglie tali miglioramenti da ottenere cinque medaglie a cinque differenti esposizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000645 |
I quattro [130] di quella sera complottarono di trafugare e dividersi fra loro le stoviglie e le posate di Don Bosco; ma a coonestare il furtarello si quotarono un tanto ognuno per fare acquisto di un servizio nuovo uguale al trafugato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003472 |
· Non potendo prendere gente di servizio, con sua madre faceva ogni lavoro domestico... attingere acqua... rigovernare le stoviglie [III 359] [IV 292].. |