Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000510 |
Se tutti i sacerdoti, se tutti i cristiani nel sostenere l'onore di Dio coll'esempio e colla parola, nel perorare la causa dell'orfano e del derelitto, nell'imporre silenzio a coloro, i quali con scandalosi discorsi attentano alla fede e alla morale, avessero la franchezza dei ciarlatani nel raccontare le loro storie, nel vendere i loro cerotti, quale bene immenso si farebbe! I ciarlatani non hanno rispetto umano, si espongono al pubblico franchi, liberi da ogni timore, e traggono così la gente dalla loro parte per fare i propri interessi. |
A001001292 |
Ricordiamo come fra i desiderii del chierico Bosco vi fosse quello di dedicarsi alle Missioni e intenderemo come nuovi orizzonti di apostolato si aprissero innanzi alla sua mente, più vivi affetti per la salvezza eterna di milioni di anime accendessero il suo cuore, e così efficaci, che un giorno li vedremo aggiungere nuove pagine alle storie gloriose delle Cattoliche Missioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000711 |
- Sì, venga gridavano in coro, e ci saranno delle belle storie da raccontare e da udire. |
A002001172 |
Ne trovai bensì alcune per più titoli pregiate, ma per l'uso [329] proposto sono o troppo voluminose, o si estendono più del dovere sulla storia profana; diverse si possono denominare piuttosto dissertazioni polemiche sui fasti della Chiesa; altre finalmente sono tradotte da lingue straniere e pigliano il nome di storie parziali e non universali; e quel che non potei osservare senza indignazione si è che certi autori pare che abbiano rossore di parlare dei Romani Pontefici e, dei fatti più luminosi i quali direttamente alla S. Chiesa riguardano.. |
A002001383 |
Quasi tutte le storie sacre che usavansi allora in Piemonte trascuravano queste necessarie riflessioni.. |
A002001393 |
Lo studio della Storia Sacra mostra l'eccellenza sua da se stesso, e non ha bisogno di essere raccomandato, chè la Storia Sacra è la più antica di tutte le Storie; è la più sicura, perchè ha Dio per autore; è la più pregevole, perchè contiene la Divina volontà manifestata agli uomini; è la più utile, perchè rende palesi e prova le verità di nostra Santa Religione. |
A002002044 |
CHI potesse enumerare i benefizi spirituali e temporali fatti da D. Bosco fin da questi tempi ai singoli giovanetti che accorrevano intorno a lui, e conoscere le storie commoventi che li riguardano, vedrebbe quanto grande sia stata la bontà del Signore nell'istituzione dell'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000789 |
Nello scrivere ho procurato dì seguire, per quanto mi fu possibile, compendi di Storie Sacre annessi ad alcuni catechismi approvati in diverse diocesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002594 |
E quel che era peggio, tali storie nazionali incominciavano ad adottarsi in varie scuole come libri di testo. |
A005002594 |
Egli d'altra parte vedeva in que' giorni con alto rammarico perfidi scrittori, per mezzo di Epiloghi, di Sommarii, di Compendii, di Storie patrie e via dicendo, fare barbaro scempio della Storia Italiana, rimettere in luce viete e già le mille volte confutate calunnie contro i Papi, dipingerli siccome nemici d'Italia, travisare, torcere in cattivo senso, o tacere i fatti più gloriosi, per dare in quella vece come storiche verità prette invenzioni od opinioni di cervelli balzani, purchè fossero di sfregio al Papato; anzi gli stessi Romani Pontefici, che erano in grido dei più benemeriti della penisola, tradurre quali fautori di sue sciagure e simili. |
A005002657 |
Ella servì di modello ed esempio a non pochi autori a scrivere libri sullo stesso argomento e così togliere dalle mani della gioventù storie grandemente in voga e molto pericolose anche per la moralità. |
A005003164 |
Quando in tempo di pranzo si leggeva l'Henrion, il Rohrbacher, l'Audisio, lo Schmid e altri autori di storie universali della Chiesa, o voluminose o compendiate, egli aveva sempre da osservare che molte erano storie ecclesiastiche nazionali; ovvero che parlavano diffusamente della Chiesa in genere, dei concili, delle vite dei santi, ma poco dei sommi Pontefici, i quali, con suo vivo dispiacere, vi facevano quasi sempre una figura secondaria, e direi quasi accessoria. |
A005004083 |
Ma nel discendere le scale cambiò proposito e pensò: Sono tutte storie! Non volendo però aver aria di rifiutare il consiglio dell'amico, entrò in sagrestia, da questa passò nella cappella della Madonna e quivi stato un po' di tempo in ginocchio, per colorare la bugia che voleva dire a Zucca, ritornò in camerata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000287 |
- D. Bosco, io non credo a queste storie e non me ne parli.. |
A006000679 |
Da tutta la sacra Bibbia, dalla Storia Ecclesiastica e da moltissime storie profane di popoli antichi e moderni; dalle vite dei Santi, dei filosofi, degli artisti celebri; dalle opere del Magister sententiarum, Giovanni Gersone, celebre cancelliere dell'università di Parigi; dai Bollandisti, e da altri moltissimi autori aveva raccolto un tesoro inesauribile di fatti e sentenze che egli esponeva mirabilmente ogni volta che facevano pel suo argomento.. |
A006001764 |
Noi pertanto facciam voti, perchè, dato bando a tante storie d'Italia scritte con leggerezza, od anche con perverso fine, questa del Bosco corra per le mani dei giovani, che s'iniziano allo studio delle vicende della nostra bellissima Penisola.. |
A006002147 |
Un generale piemontese che assisteva alle ambulanze dei feriti, disse che una simile battaglia non aveva esempio nelle storie. |
A006002704 |
- Sì che la faccio, ma son tutte storie ciò che si narra di D. Bosco.. |
A006002710 |
- Erano storie quelle che ti narravano di D. Bosco?. |
A006002711 |
- Storie? mi ha detto tutto, tutto: anche ciò che mi era dimenticato! Ma lasciatemi solo! - E si mise a passeggiare sotto i portici ripetendo sotto voce: - mi ha detto tutto, tutto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000474 |
Leggete le storie autentiche de' primi tre secoli del Cristianesimo e vedrete che i cristiani, seguendo le prescrizioni apostoliche celebravano la santa messa con altari, riti solenni, canti di salmi, fiori, incensi, lampade accese. |
A007003018 |
Con altra lettera egli aveva risposto ad un insegnante, che lo aveva interrogato intorno alle storie sacre tradotte da lingue straniere. |
A007006619 |
Molti sono che leggono poeti, racconti, storie, prose classiche non prescritte; cose buone se volete, ma intanto lasciano troppo da parte il loro dovere, trascurando di acquistare le cognizioni necessarie.. |
A007008066 |
[36] Traccia di osservazioni intorno all'uso da farsi nelle scuole delle Storie Sacre tradotte da lingue straniere.. |
A007008073 |
Questi tre caratteri fondamentali mancano nelle storie di cui parliamo. |
A007008080 |
Ho solamente notato alcuni difetti di dette storie; lasciando al lettore di osservare moltissimi altri che spesso occorrono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000637 |
Or narrano le Storie Ecclesiastiche come un anno, nel giorno d'oggi, il popolo era affollatissimo nell'antica chiesa dedicata a questi Santi, e prostrato innanzi ai sacri altari pregava; quando all'improvviso un mormorio si spande nella folla. |
A008002934 |
Pel mese di maggio si stampava il fascicolo: Storie e Parabole del Padre Bonaventura, con un'appendice: Non ho tempo. |
A008005444 |
Le Storie d'Italia vanno a ruba. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000097 |
Di ciò rendono continua testimonianza le storie di tutti i popoli. |
A009004434 |
Del resto ci sono tante Storie Ecclesiastiche, le quali aspettano che qualcheduno vada a toglier loro la polvere di dosso. |
A009004857 |
Furono sempre le donne che promossero in ogni modo le opere di fede e di carità in ogni regione della terra, come ci attestano le storie ecclesiastiche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003425 |
Non poche persone, senza famiglia, che col lavoro di tanti anni erano riuscite ad accumulare un peculio sufficiente per vivere col frutto delle loro economie, e non si fidavano d'impegnarlo nè presso i finanzieri che promettevano grossi interessi, nè in agenzie d'affari, nè in prestiti a privati, sentendo ogni giorno le storie dolorose di continui fallimenti dolosi che gettavan sul lastrico tanti che erano nell'agiatezza, e diremmo nell'opulenza, presero a chiedergli come avrebbero potuto valorizzare il loro capitale, ed egli rispondeva:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000204 |
E questi non sono fatti da andarsi a leggere nelle storie del Medio Evo, ma sono fatti moderni che accaddero e tuttora accadono. |
A012006381 |
I giornali d'ogni colore salutarono tutti rispettosi il nostro arrivo; otto giorni dopo partimmo per San Nicolás, restando in questa i Rev. Cagliero, Baccino e Belmonte a funzionare la Chiesa di N. S. della Misericordia, da me fondata ed eretta, e davvero che già sono convinti che certe storie che io contava loro a Varazze [238] ed a Torino, sono proprio storia... e non già esagerazioni come loro sembrava in allora, così lo confessano.. |
A012008094 |
Ho ricevuto le storie e ne farò distribuzione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002775 |
In questi tempi tutte le storie sono falsate; i nemici della Chiesa prendono occasione dalla storia per poterla infamare e screditare, narrando fatti o esagerati o del tutto inventati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002320 |
Sul presbiterio corrispondenti a queste due storie due gruppi di angeli, lavoro di Giuseppe Rollini, ex-allievo dell'Oratorio, sciolgono un inno di lode e di vittoria all'Agnello di Dio, che rompe i sigilli chiudenti il libro dei futuri destini riserbati alla Chiesa come narra San Giovanni nella sua Apocalisse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003972 |
Incaricò il chierico Festa di cercare in dizionari biblici, in storie e geografie, in periodici, per iscoprire con quali popoli della terra quel supposto personaggio avesse avuto rapporti. |
A017006637 |
Ho esaminate tutte le piccole Storie Sacre, che tra noi solevansi usare nelle scuole, ma non ne potei trovare alcuna che soddisfacesse al mio bisogno [... ]. |