Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003904 |
Gli fu risposto che prima bisognava intendersela colla Prussia; e Bismarck inculcò l'osservanza dei patti stipulati, cioè di non fare pace, senza un reciproco consenso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002835 |
Don Bosco, forte del giudizio di valenti avvocati romani, poichè in quel tempo era a Roma, riteneva per fermo che un parere del Consiglio di Stato non potesse mai annullare contratti stipulati nelle forme legali; onde in un primo tempo egli pensò di far valere le proprie ragioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000967 |
Bisognava prendere conoscenza dei contratti stipulati dalla precedente amministrazione con i fornitori, intendersi con l'architetto, esaminare i disegni dell'ospizio, studiare tutti i modi per procacciarsi le somme necessarie: lavoro immenso, di cui Don Rua lo avrebbe alleggerito, sicché a lui restasse la libertà di attendere ad altri negozi. |