Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001754 |
Per comodità di lei il padrone lasciava a sua disposizione un oscuro stanzino presso al solaio, dove quella riponeva qualche oggetto di sua spettanza e prendeva un po' di ristoro. |
||
A005002904 |
Una molto vasta, che nell'angolo sud - est era occupata da uno stanzino con accesso all'esterno destinato al portinaio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004659 |
Nella casa delle suore non ci sarebbe posto per lei, essendo le suore stesse piuttosto ristrette e qualora anche si volesse approntarle un qualche stanzino, esso sarebbe sì basso e angusto da renderle penosa l'abitazione pei calori della state. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000766 |
Don Mocquerean fu più che puntuale: era già là alle sei e un quarto, Il portiere lo fece entrare nel suo stanzino, dov'egli stette in ansiosa attesa, tenendo d'occhio lo scalone; salire così di buon'ora dalla signora De Combaud non ardiva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005518 |
Nell'approssimarsi l'occorrenza delle feste natalizie mi torna grato al cuore venirgliele ad augurare buone ed eccellentissime, porgendo voti al Divino Bambino a che Don Bosco rinforzato di gambe possa muoversi dal suo stanzino, e senza aiuto di braccia o di bastoncelli possa di bel nuovo ritrovare la via della Chiesa non che quella del refettorio comune.. |