Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000257 |
"Il signor D. Cafasso, nota ancora D. Bosco stesso, già da parecchi anni, in tempo estivo faceva ogni domenica un catechismo ai garzoni muratori in una stanzetta annessa alla sagrestia della Chiesa di S. Francesco di Assisi. |
||||||
A002000743 |
Il tavolino della sua stanzetta era ingombro di quaderni e fogli, zeppi di note, che andava diligentemente raccogliendo, su argomenti che trattavano della difesa della religione, della Chiesa Cattolica, del Papato; di fatti edificanti, di pratiche di pietà, di temi sacri e profani per l'istruzione scolastica. |
||||||
A002001963 |
Nell'interno dietro alla pompa una porticina metteva in una stanzetta oblunga con una sola finestra, che servì di sala da pranzo a D. Bosco e ai primi suoi coadiutori. |
||||||
A002002021 |
Mamma Margherita aveva dovuto trasportare i suoi lavori di ago, dalla cucina, nella stanzetta in cima alla scala. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001093 |
Lorenzo Gastaldi, e con essa la Marchesa Fassati; poi un'altra illustre dama di Corte; e altre ancora, le quali non isdegnavano di associarsi all'umile contadina del Becchi per rimendare stracci nella povera sua stanzetta.. |
||
A003002464 |
Per la scuola di Teologia speculativa salivasi ad un ampio e semibuio mezzanino dove il mobile più vistoso era un fornello da cucina rivestito di tavole connesse e fisse; e attigua aveva un'altra misera stanzetta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001508 |
Il refettorio nostro era una tettoia, e quello di D. Bosco una stanzetta, vicina al pozzo, che serviva di scuola e luogo di ricreazione. |
||||
A004002235 |
Crispi aveva presa a pigione una stanzetta presso la Consolata, e D. Bosco incaricava talora ilSig. Bargetti Castelnuovese, di portargli il pranzo. |
||||
A004003596 |
Giovanni Cagliero, che aveva visti quei due signori, entrò in sospetto, e andò a nascondersi in una stanzetta attigua a quella di D. Bosco mettendosi in guardia presso una porta interna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001935 |
- Nella stanzetta ultima, rispose il Ch. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015223 |
Saliti all'ultimo piano, entrarono in una cameretta, e: - Veda! qui sarà il parlatorio disse Don Bianchi; e passati in una seconda stanzetta: qui si farà la cappella! - ed entrati in un'altra piccola camera: - qui il dormitorio!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004423 |
Finchè stette a Torino, alla sera, dopo aver pranzato con la madre, veniva assai di sovente a Valdocco, si ritirava in una stanzetta messa a sua disposizione e lavorava fino a tardissima ora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000598 |
A tal vista il Curato lo trasse in una stanzetta contigua, che, appena egli fu entrato [89] s'illuminò di luce celeste, e Luigi andava su e giù lentamente senza far motto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002295 |
Il motto prescelto, come i più antichi alunni dell'Oratorio, fra cui il canonico Ballesio e il cardinale Cagliero, deposero nei processi, si vedeva ab antico, quand'essi erano ancora piccoli, scritto a grossi caratteri sulla porta della stanzetta di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001364 |
Nella quiete della sua stanzetta dedicava gran tempo al disbrigo della corrispondenza. |