Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001217 |
Ed egli era felice della nuova vita, precisamente come chi vive in continui e squisiti banchetti [91].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002042 |
I vini erano squisiti ed in grande abbondanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002108 |
Egli bevette e confortato da' miei squisiti rinfreschi venne in soccorso di quelli, che già fuggivano, fece loro coraggio, e combattendo con loro intrepidamente in breve i nostri giunsero alla vittoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003959 |
Vi rispondo: - Il non approfittarne è lo stesso come uno il quale si trovasse ad una tavola e gli venissero apprestati i più lauti cibi e i più squisiti liquori, ma egli invece di mangiare e bere stesse osservando le mosche e il soffitto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002500 |
Eravamo stanchi ed affamati ed in un'ampia sala tutta guernita d'oro stava apparecchiata per noi una gran tavola con ogni sorta di cibi i più squisiti, di cui ognuno potè servirsi a piacimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007197 |
Non si bevano vini squisiti o liquori inebrianti, e tanto più se con intemperanza, perchè facendo in questo modo è un doppio miracolo se conservasi la bella virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000720 |
Per regalare certe persone gli servivano egregiamente bottiglie di vini prelibati o di squisiti liquori offertegli da famiglie nobili o ricche di Torino. |
||
A015002440 |
Si occupa anche degli scritti, facendo gustare i tratti più squisiti del suo Vangelo, illustrando gli squarci più notevoli delle sue lettere e tentando persino una breve esposizione dell'Apocalisse, dove ritrae le prime lotte della Chiesa a esempio e incitamento dei cristiani odierni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003349 |
Nella seconda, del legname, si vedevano opere d'intarsio in mogano e in noce d'India, svariati e squisiti intagli dell'arte del traforo, finissimi lavori in tartaruga e in avorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000449 |
Può sembrare ad alcuni che la Chiesa sia eccessiva nel suo studio di esattezza, se dopo tante ricerche vuole ancora la sicurezza, [107] il tuto, per pronunciarsi; ma non ci vuole meno quando si tratta di verità e di bontà portate in tal campo; non ci vuole meno per una inchiesta che si spinge fino al trono di Dio per ammirarvi i frutti più squisiti della Redenzione e prendervi splendenti ed imitabili esempi da proporre; non ci vuole, per tutto ciò, meno di una tenace ricerca della sicurezza assoluta. |