Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001796 |
Infatti il Vescovo di Milo Mons. Marcello Spinola, ora Arcivescovo di Siviglia, stampava nel suo libro intitolato D. Bosco e la sua opera: "non essere proposizione azzardata l'affermare che nel 1815 l'Immacolata Signora abbia ascoltate le trepidanti preghiere del mondo intero, mandandogli il 15 agosto la sua benedizione sotto la forma del bambinello Giovanni Bosco, strumento futuro della sua misericordia colla salvezza d'innumerevoli anime.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002017 |
Appoggiato su questi stessi motivi, Mons. Spinola, ora Arcivescovo di Siviglia, stampando a Milo il fascicolo Don Bosco e la sua opera, non esitava ad ammettere la circostanza della morte e risveglio del giovane Carlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000944 |
Il 10 settembre 1595, il fervoroso Spinola, mosso certo da Maria, raduna i Campofreddesi e guidali a Masone col Crocifisso in mano, per perorare di pace con quei fieri montanari. |
||||
A008000944 |
Ne piangevano i buoni col virtuoso D. Gregorio Spinola, feudatario di Campofreddo, e supplicavano la grande pacificatrice, la Madre del bell'amore. |
||||
A008000947 |
Di quegli stessi giorni fu rogato dal notaio Michele de Padio l'atto delle due apparizioni e delle istantanee guarigioni di quattro infermi, giurando, a nome dei due popoli presenti, il feudatario D. Gregorio Spinola coi più notabili di Campofreddo e di Masone.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010044 |
In Genova aveva fatta conoscenza colle famiglie dei Marchesi Cattaneo, Spinola, Doria, Pallavicini, Negrotto, Durazzo [958] ed altre ancora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002810 |
4° Il Marchese Spinola, ministro italiano a Buenos Aires, è portatore di una calotta e di questo piego a voi. |
||||||||||||
A012003144 |
Spinola che stava per partire in qualità di Ministro italiano a Buenos Aires. |
||||||||||||
A012003152 |
Pei provvedimenti a prendersi per sostenere quelle scuole, l'ospizio e collegi, se piace all'E. V. potrò trattare quando ne abbia ricevuta relazione dal Signor Marchese Spinola.. |
||||||||||||
A012003184 |
Aspetteremo una prima risposta dal Marchese Spinola, il quale dev'essere giunto al suo posto negli ultimi giorni dello scorso mese di luglio". |
||||||||||||
A012003188 |
- Credo che il Marchese Spinola avrà già scritto in proposito e che avrà fatto una esposizione delle cose in modo identico a quanto verbalmente e per iscritto aveva l'onore di narrare.. |
||||||||||||
A012005346 |
Ossequia il Marchese Spinola [213] e digli che noi abbiamo fatto speciali preghiere nella Chiesa di Maria Ausiliatrice in suffragio dell'anima di suo padre.. |
||||||||||||
A012005440 |
Edoardo Carranza, ed al Marchese Spinola.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000650 |
Ora tu mandane uno o due alla signora Marchesa Aurelia Spinola con una tua lettera, secondo il solito. |
||
A013000938 |
Spinola, poi mettila in una busta e la porterai.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004957 |
Il marchese Spinola deve trovarsi in questi giorni a Torino, ed Ella potrà avere da lui i ragguagli che desidera sulle cose sud-americane.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003611 |
Accrebbe splendore alle cerimonie la presenza di un Cooperatore insigne venuto da Siviglia, monsignor Marcello Spinola, consacrato allora allora Vescovo di Coria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000249 |
All'ultimo momento, ecco il marchese Spinola con gli apparecchi fotografici per ritrattarlo. |
||||
A018001574 |
La questua fatta dai giovani cattolici del Circolo Beato Carlo Spinola fruttò milletrecento lire, oltre alle somme raccolte alla porta della chiesa prima della conferenza o recate in seguito da pie persone a Don Bosco stesso. |
||||
A018006869 |
[28] Monsignor Spinola, prima titolare di Milo e ordinario di Coria, poi Vescovo di Malaga, Arcivescovo di Siviglia e infine Cardinale, era Prelato di così santa vita che è in corso il processo per la sua beatificazione e canonizzazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000120 |
Malaga, monsignor Spinola, poi Cardinale; ma non ci è stato possibile avere un esemplare del suo discorso, che fu dato alle stampe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011549 |
Spinola a Utrera fuper i Salesiani "il padre, l'amico, il consigliere e l'aiuto in qualunque frangente" [XVII 590-1].. |