Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000176 |
In questo mentre in Italia le loggie massoniche divise in due partiti, le une istigavano Napoleone a fondare un regno italico con Roma capitale, le altre spingevano Gioachino Murat, Re di Napoli, promettendogli la conquista della penisola, purchè togliesse Roma al Papa: tutte pronte però a tradire l'uno e l'altro, se loro tornasse conto. |
||
A001000250 |
Accadde tale invasione di lupi fuggiti dalla Svizzera, ove loro si era data una caccia generale ed accanita, che ne erano infestati i boschi dell'Abbazia di Stura presso Torino e di là si spingevano in altre regioni condotti dalla fame.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000684 |
Il prevosto Teol. Giorda, che fu parroco di Poirino, lo vide un giorno circondato da numerosi giovani, che, per stringerlo amorosamente e festeggiarlo, lo urtavano e spingevano a segno che corse più volte pericolo, di essere gettato a terra. |
||
A003002098 |
Luigi Napoleone Buonaparte, Presidente della Repubblica Francese, non avrebbe voluto, ma lo spingevano quanti erangli attorno, e non riuscendo egli con tutte le sue arti ad impedire che l'Austria si movesse in aiuto del Papa, cercò di furarle le mosse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002102 |
Non essendovi allora luoghi abitati intorno all'Oratorio, i giovani scorrazzando si spingevano fino ai prati della cittadella lontani quasi un mezzo chilometro; ma in mezzo a loro correva eziandio e guidava le mosse uno di quei più zelanti, che li riconduceva indietro per radunarli affettuosamente intorno a D. Bosco.. |
||
A004002706 |
I settari d'Europa lo spingevano ad intimare al Papa una guerra di religione, e il i dicembre Bonaparte col nome di Napoleone III era proclamato imperatore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001912 |
D. Bosco adunque si rivolse al Re e non ostante la proibizione fattagli alcuni anni prima e la sua promessa, gli scrisse [325] una lettera per ritrarlo dall'abisso nel quale stava per gettarsi, o meglio verso il quale i mestatori lo spingevano. |
||||
A006003238 |
Erano quasi sempre i loro subalterni che spingevano oltre ogni misura le loro indegne vessazioni.. |
||||
A006005662 |
Ma il nostro giovanetto senza scomporsi per nulla, a coloro che facevano le meraviglie, poichè vedevasi chiaro lo sbaglio e lo spingevano a reclamare, non diceva altro se non che: - Me lo meritai!- e nulla fece per ottenere che fosse scancellato quel voto, pronto eziandio a sopportare la privazione del premio promesso a coloro, che lungo l'anno avessero meritato e ottenuto un optime tutte le settimane".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005965 |
Gli agenti di Mazzini, provocatori di ribellioni, spingevano il popolo a tumultuare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001775 |
Quel che era singolare si è che i suoi tralci non si spingevano in alto, ma si distesero parallelamente al suolo come un immenso pergolato, stando così sospeso senza un visibile sostegno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004349 |
Si voleva adattare un convento: monsignor Iacobini e il cardinal Oreglia, d'accordo col Santo Padre, spingevano; Don Bosco andò dal Prefetto di Roma per le autorizzazioni necessarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003956 |
Dal quartier generale di Patagónes e di Viedma Don Beauvoir e Don Milanesio si spingevano in tutte le direzioni, dovunque fossero gruppi di civilizzati o arridessero speranze d'incontrare famiglie o tribù indie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003995 |
Uno dei motivi che spingevano quell'ecclesiastico a fare tale proposta era ciò che gli veniva riferito dal monastero cittadino del Buon Pastore, La Superiora, suor Maria dì Santa Leocadia, nel giorno anniversario della morte di Luigi, persuasa che i genitori di lui fossero a Tolone, si accingeva a scrivere loro per vedere di addolcirne il dolore, quando una voce interna chiarissimamente le disse: - É inutile che tu scriva ad essi, perchè sono a Torino, dove Don Bosco porge loro in abbondanza i conforti di cui hanno bisogno. |
||
A017006520 |
L'ingenuità del giovinotto, e la franca promessa con che ci assicurò che sentiva interni stimoli che lo spingevano verso la nostra S. Religione, ci fecero passar sopra alla età di 18 anni, e ad alcune piccole eccezioni del programma del Collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000140 |
Quel poveretto, scaltrito troppo presto al male, aveva contratto pessime abitudini, che lo spingevano alla perdizione; ma per divina misericordia fa accettato quale studente nell'Oratorio, dov'egli si abbandonò tutto nelle braccia di Don Bosco, svelandogli ogni settimana con sincerità le sue miserie. |
||
A018001009 |
I Milanesi, come già i Parigini e i Barcellonesi, si spingevano innanzi sul suo passaggio e chi gli baciava le mani, chi gli toccava divotamente gli abiti, chi faceva il segno della croce, chi gli chiedeva la benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000159 |
La supplica dei Capitolari metteva in evidenza come si verificassero nel caso le condizioni volute dalla Santa Sede, perchè si potesse procedere all'atto invocato e accennava ai motivi impellenti che spingevano ad accelerare i tempi.. |
||
A019000507 |
Intanto, avvicinandosi la data della beatificazione, comitive di pellegrini stranieri diretti a Roma sostavano fra un treno e l'altro a Torino; potendo, si recavano a Valdocco, dove per i cortili si udivano saluti e liete voci in vari idiomi, e molti si spingevano anche fino a Valsalice. |