Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000517 |
Il poverino tentando uscire dalla gabbia, avea ficcato il capo tra due fili di ferro; spingendo la punta del becco a cono fra i due ferri pieghevoli, avea potuto allargarli alquanto, ma poi al finir del capo si eran ristretti, ed il povero uccello, strepitando per liberarsi, si era da se stesso strangolato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001229 |
Gli era parso di trovarsi sul margine a settentrione dei Rondò o Circolo Valdocco, e spingendo lo sguardo dalla parte della Dora, fra gli altissimi alberi che in quel tempo allineati ornavano il corso ora detto Regina Margherita, vide in giù, alla distanza di circa settanta metri vicino alla via Cottolengo, in un campo seminato di patate, meliga, fagiuoli e cavoli, tre bellissimi giovani, splendenti di luce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003314 |
Siccome queste operazioni si facevano in modo grossolano, spingendo il [561] povero prete e frugandolo in tutti i versi, così egli si lasciò sfuggire le parole: Et cum sceleratis reputatits est.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006388 |
I preti della casa correvano anche essi all'insù spingendo avanti i giovani, rialzavano quelli che cadevano e portavano sulle spalle coloro che stanchi non potevano camminare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002491 |
Sembrava che si avanzasse al solo impulso che le davano scherzando i giovani spingendo indietro l'acqua colla palma della mano.. |
||
A008008408 |
Risale a galla per respirare, e poi si tuffa di bel nuovo nell'acqua e dopo qualche istante riappare spingendo in alto il corpo del compagno che fu subito tratto fuori dagli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004463 |
Ma non potendo uscire da quella calca, punta i piedi all'inginocchiatoio e spingendo si getta avanti col corpo, ma gli altri invece di aprirsi si restringono di più ed egli, il poverino, preso in mezzo, sgambetta, si dimena, intanto [gli] si stracciano le bertelle dei pantaloni, e dovette ritornar via, vittorioso, ma coi pantaloni in mano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001436 |
Dal lido spingendo lo sguardo sul mare, si vedevano ondate alte, dite pure come la nostra casa, le quali si precipitavano giù al basso formando in mezzo a loro come un vallone di una grande profondità. |
||||
A012003017 |
Le presenti abitatrici della grande casa generalizia, spingendo lo sguardo oltre il lato opposto della piazza di Maria Ausiliatrice sopra un gruppo di vecchie fabbriche, possono esclamare: - Ecco dove fu un tempo la nostra Betlemme! -. |
||||
A012004016 |
La prima volta non riuscì; risalito a galla per respirare, si tuffò di bel nuovo e ricomparve spingendo in alto il compagno, che subito dagli altri fu tratto [402] fuori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004840 |
Ci voleva certo dell'ardire a prefiggersi l'erezione di un noviziato proprio là, dove in quel tempo la massoneria assaliva con tutte le armi le Congregazioni religiose, spingendo il Governo a sopprimerle è anche motivo di sorpresa per noi il vedere com'egli parlasse così di noviziato in terra francese, quando aveva potuto a stento mandare colà appena un terzo del personale indispensabile per le opere cominciate. |