Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005512 |
Notate che gli uccelli quando spiccano il volo non volano mai al basso, ma sempre in alto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002332 |
La disegnò il professor Boidi, esprimendo un concetto di Don Bosco, il quale voleva che quella porta rammentasse perennemente ai Torinesi essere il tempio in cui entrerebbero, monumento a Pio IX. Vi spiccano in special modo due quadri raffiguratiti i due solennissimi atti compiuti da quel Papa: la definizione dogmatica dell'Immacolato Concepimento di Maria Santissima e la proclamazione di San Giuseppe a Patrono universale della Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001959 |
Le Pleiadi mi rappresentano i collegi di Don Bosco, il numero infinito degli alunni e cooperatori salesiani; e poichè spiccano qua e là tra le nebulose alcune fulgide stelle, ravviso in esse gli egregi Direttori dei collegi convenuti alla festa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000656 |
Entrambi spiccano un salto e si gettano in ginocchio. |
||
A018002684 |
Chi poteva più di tanti altri parlare del Servo di Dio per diretta conoscenza era Don Francesia, vissuto trentott'anni in grande familiarità con lui; infatti le sue deposizioni spiccano per numero e per ampiezza. |