Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002346 |
Non bisogna però credere che egli non riflettesse come l'arco troppo teso può spezzarsi; quindi un giorno sì ed uno no, li conduceva a passeggio dalle quattro alle sette della sera, e con questo regime li manteneva sani di corpo e vivaci di mente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000425 |
Talora alla testa di ciascuno stava un cartello nel quale era descritta lo stato di coscienza di ciascuno; talora sulla fronte stessa di ogni giovane stava il marchio che segnava la qualità della sua colpa; una volta vide una spada pendere sul capo di qualcheduno, legata per un filo sottilissimo al soffitto, e questo vicinissimo a spezzarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001217 |
Era naturale che di fronte all'ateismo ufficiale riandassero con nostalgico pensiero il passato monarchico quelli che sotto la terza repubblica si rammaricavano di vedere spezzarsi uno dopo l'altro tutti i legami d'un tempo fra religione e patria; ma Don Bosco in ogni circostanza si guardò bene dal proferire parola che anche lontanamente avesse sapore politico. |