Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000483 |
Giovanni ritornò a sedersi tranquillo all'ombra del suo albero e a guardare eziandio l'armento di quegli spensierati. |
A001000851 |
Talvolta si volgeva sorridendo a quegli spensierati e loro graziosamente diceva: - Ma birichini! State un po' fermi, lasciatemi tranquillo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000999 |
Eziandio qualche fiore svelto dagli spensierati da un rosaio che ornava il viale d'entrata, aveva dato causa a qualche malumore e la Marchesa ne aveva fatte rimostranze a D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000514 |
Il Teologo Savio Ascanio, che in questi anni, come vedremo, visse con lui, disse che D. Bosco usava sempre bei modi, soavi, paterni, ispirati a mansuetudine nell'attirare alla virtù i ragazzi, nè mai lo vide trattare alcuno con sgarbatezza, o minacciare di castighi, anche i più spensierati o discoli. |
A003001630 |
Ritornati all'Oratorio nella Domenica seguente, coi loro racconti invogliavano i compagni più spensierati, di fare una corsa in città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001541 |
Si trattava sovente di padroni troppo esigenti e di giovani spensierati. |
A004002662 |
È vero che D. Bosco, essendo ogni cosa bagnata dalla pioggia, aveva loro proibito di andarvi, pel timore che sdrucciolassero e si facessero del male; ma in quella sera gli spensierati più non si ricordarono; salirono, corsero su e giù per le scale dei muratori, qua e [508] là per i ponti, mentre molti giocavano a pian di terra, fra assi e travi fradici.. |
A004002931 |
Finora abbiamo detto di punizioni alle quali erano assoggettati i singoli individui; ma quando si trattava di mancanze commesse da un'intera classe o anche da una gran parte della comunità, come faceva D. Bosco a richiamar tutti all'ordine, e a castigare gli spensierati? Ci affrettiamo a dire che nell'Oratorio mai non accaddero scene disgustose, come quelle che per insubordinazione si lamentarono in certi collegi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004516 |
D. Bosco osservava, incoraggiava, proteggeva Bongiovanni e i suoi, avvertiva anche severamente certi spensierati, ma non di rado sembrava che tollerasse qualche critica o scherno, se non erano effetto di avversione al bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000222 |
Agli spensierati invece deve porgere occasione di serie riflessioni.. |
A007005430 |
"Il giorno dopo D. Bosco dava agli alunni un importante avviso perchè gli spensierati facessero giudizio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003113 |
Ma gli spensierati erano così inviperiti che, abusando della bontà di D. Bosco, non lasciarono il malvezzo e quindi alcuni, anche per altri demeriti, furono mandati alle loro case. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003119 |
4° Prima di partire non si faccia spreco delle proprie brocche dell'acqua o dei libri usati, rompendo, stracciando come si suole dagli spensierati che hanno il genio della distruzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002686 |
Spensierati che sono! I vostri assistenti sarebbero crudeli se non facessero così: questo è il loro dovere, questo richiede il vostro bene. |