Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001004 |
Disponeva che il vino ai chierici fosse dato in molto discreta misura, affermando che l'acqua buona giova assai meglio a spegnere la sete ed alla sanità. |
A004001335 |
[255] Questa somma riparava un solo sdruscio, rimanendogli ancora altre partite da spegnere, non contando le spese continue da farsi. |
A004002111 |
Dal suo eroismo animati accorrono ben tosto alcuni cittadini; si aggiungono indi soldati e pompieri, e si stabilisce un pronto servizio; gli uni attendono a spegnere il fuoco, che si manifesta qua e là; gli altri trasportano dal gran magazzino gli 800 barili di polvere, che vi conteneva. |
A004003841 |
Un quarto d'ora dopo le orazioni darà un tocco di campanello, quindi andrà a spegnere i lumi in tutte le camerate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002716 |
Ma un genio malefico sembrava che a [513] quando a quando tentasse di spegnere un'esistenza consacrata alla gloria della Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002166 |
Quando parlo di religione io mi sento tutto infiammato, ed a stento posso spegnere il fuoco che brucia e che mi eccita a parlare. |
A006004290 |
Baciamo quando vi è un'utilità o convenienza, come quando si potrebbe con questo atto spegnere un odio, o non dimostrarci avversi, escludendo però sempre le persone di diverso sesso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003527 |
Ma chiunque fosse il precipuo autore di cotale falsità, Don Bosco, appena avutone sentore, studiò di prevenirne le conseguenze, di spegnere cioè, come egli si esprimeva, i fulmini prima che ne succedesse lo scoppio, e di scongiurare il temporale prima che ne cadesse la grandine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009502 |
Perchè si dirà: quando l'eresia voleva spegnere la fede in Torino, i Torinesi fabbricavano questa Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013918 |
Chi non ammira la delicatezza del Santo per spegnere ogni ricordo del contrasto avuto coll'Arcivescovo?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004022 |
E mai un incendio! E quando, quest'anno nello spegnere l'incendio della fabbrica Tensi, le brocche dell'acqua volavano giù dalle tegole senza far male a nessuno, benchè, proprio là sotto, il cortile fosse pieno di giovani?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002482 |
Non c'era mai nè acqua nè ghiaccio che valesse a spegnere l'ardente sete che lo crucciava nelle ultime settimane; perciò si provvide acqua di seltz, che infatti sembrava arrecargli qualche sollievo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001364 |
Non è bastato il tempo inclemente a spegnere tanto fervore d'amorosa cristiana pietà: si direbbe invece che l'ha ravvivato così come sempre la religione cristiana si ravviva nelle avversità! Tutto un popolo ha preceduto in processione l'urna del Corpo Santo: una mirabile aristocrazia del valore, del sacrificio, dell'ardore patriottico l'ha seguita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000956 |
� Un bacio è conveniente per spegnere un odio o non dimostrarci avversi, in occasione di un lungo viaggio o dopo prolungata assenza [VI 704] (carezze), [IX 839].. |