Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001625 |
Bramava di essere religioso per obbedire: l'idea di essere libero e molto più quella di comandare lo spaventava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001167 |
Un giorno uno di quei dissipatelli spaventava le galline e inseguendole le faceva correre sbandate per i prati circostanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003574 |
Questa costanza, che ha per fine la gloria di Dio, è propria solamente dei santi e il nostro Venerabile raggiungeva la mèta, perchè il suo spirito di sacrifizio non temeva gli incomodi, le fatiche e le umiliazioni; la sua anima generosa non si spaventava, mentre un timido ne avrebbe avuto ben donde in questi giorni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005451 |
Chi legge, comprende; d'altronde cotesto clamore non spaventava, nè arrestava Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000538 |
Uno colle mani conserte stava guardando con fredda indifferenza; un altro chiacchierava coi compagni; alcuni si stringevano nelle spalle, altri guardavano il cielo, altri ridevano di quello spettacolo, altri tranquillamente proseguivano la loro ricreazione e i loro giuochi, altri sbrigavano alcuna loro occupazione; ma nessuno spaventava le galline per farle andar via. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001686 |
La Contessa lo rattenne sempre dall'andarvi perchè aveva timore che si rinnovassero gli orrori del 1793... L'idea del patibolo la spaventava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003948 |
Molto indebitato era anche a Buenos Aires l'Ispettore Don Costamagna; questo tuttavia lo spaventava così poco, che aperse quasi nel centro della città una nuova casa, divenuta l'attuale collegio S. Caterina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003589 |
Non era il sacerdozio in sè che mi spaventava, ma gli obblighi, a cui il mio orgoglio, che cominciava a spiegarsi, si sottraeva dispettoso. |