Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001534 |
All'una pomeridiana ricominciavano i divertimenti colle bocce, stampelle, fucili e spade di legno, e con altri giuochi di destrezza e di ginnastica. |
||
A002001988 |
Una domenica accadde che, per la solita cagione, due soldati vennero a sfida e tratte le spade, uscirono dalla Giardiniera per battersi, e vennero urtandosi e ingiuriandosi fino sulla soglia della cappella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002728 |
Dall'altra in distanza l'elefante col quale erano rimasti solamente un dieci o dodici giovani, che lo avevano coadiuvato a far tanto male e che insolentemente imperterriti brandivano le spade. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004270 |
Altra volta D. Bosco aveva narrato il sogno delle spade che pendevano sul letto di ciaschedun alunno e de' numeri scritti sulla fronte di questi, indicanti gli anni che loro rimanevano di vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001900 |
Eranvi di più due spade. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003565 |
Da questa sporgevano fuori due grossi, acuti e lunghissimi denti a guisa di spade taglienti.. |
||||||
A012003616 |
Con quei due denti simili a spade trapassava il petto dei giovani da destra a sinistra, e da sinistra a destra e quelli con doppia ferita nel cuore cadevano miseramente morti.. |
||||||
A012003620 |
Allora fu che guardando fisso quei suoi lunghi denti in forma di spade, vi lessi scritte due parole a grossi caratteri. |
||||||
A012006070 |
Camminavano diritti per uno stretto sentiero, non ostante che fossero continuamente fatti bersaglio alle saette e ai colpi di spade e di lancie che partivano da ogni parte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002053 |
Infatti nel giorno di Santa Teresa del 1880, aveva detto al futuro Direttore della casa di Utrera: - A Utrera non si farà che preparare le armi e affilare le spade per occupare campi ben più vasti. |