Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003227 |
Le associazioni o società protestanti si gloriano di spargere fra i cattolici a milioni a milioni i loro opuscoli, i loro scritti corrompitori della fede e dei costumi, e noi cattolici vorremo lasciarci vincere? permetteremo che in mezzo a noi venga adulterata la nostra fede, maltrattata la nostra santissima Religione, perduta la moralità, senza che ci adoperiamo con ogni sforzo a fine [590] di porvi un argine, una barriera, per impedire tanto male? In noi poco fidiamo perchè deboli, ma tutta la nostra speranza dopo Dio è posta nell'illustre Episcopato, splendore e gloria del Cattolicismo in Piemonte; a Lui perciò ci rivolgiamo, sotto la cui protezione fin dal suo nascere abbiamo posta questa nostra popolare pubblicazione, e umili io supplichiamo a voler degnarsi di sostenerci co' suoi consigli e co' suoi suffragi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000430 |
Noi speriamo che i nostri amici continueranno a sostenerci coni loro aiuti e consigli; e che i nostri lettori ci continueranno eziandio il loro favore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005717 |
Vi sia carità nel tollerarci e correggerci gli uni gli altri; mai lagnarci l'uno dell'altro; carità nel sostenerci: carità specialmente nel mai sparlare dei membri del corpo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000510 |
Io vi credo tutti buoni, e qui a tavola ben anco capaci di far miracoli; ma del resto, senza farvi torto, credo che non siate ancora a quel punto: tuttavia bisogna che pensiamo a sostenerci ed a mantenerla questa fama.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000645 |
Le nostre case e i nostri giovani finora sono stati preservati, ma la beneficenza ci vien meno in seria misura, sicché ci troviamo in gravi difficoltà per sostenerci nelle spese richieste dalle costruzioni e dalla manutenzione delle nostre opere. |
||
A015000646 |
E noi benediciamo mille volte il buon Dio, che il Signor Conte e la Signora Contessa Colle vivano per aiutarci, appoggiarci, sostenerci nelle nostre difficoltà. |