Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000236 |
Il Papa nel mezzo e i Vescovi ai lati sorreggevano la Reliquia più insigne che sia sulla terra, dopo quella della Croce, mentre le campane della città suonavano a festa ed il cannone annunziava ai lontani il faustissimo avvenimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001964 |
Crescendo sempre il numero dei giovani, [538] D. Bosco qualche tempo dopo demolì il muro di questa stanza; e vi sostituì due piccole colonne di legno, che sorreggevano un trave sul quale poggiavano i correnti del soffitto, e rimosse più indietro l'altare lasciando uno spazio pel coro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001071 |
Allora da una parte e dall'altra dell'altare comparvero due altri angioli, i quali sorreggevano due ricchissime ceste piene di magnifiche [131] corone, composte di rose stupende. |
||
A008006274 |
Che scena commovente, caro sig. Cavaliere! Quel povero giovane aveva tale pallidezza di morte sul volto che questo non distinguevasi dai capezzali che gli sorreggevano il capo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004601 |
Lo sorreggevano Don Viglietti, allora suo segretario, e Don Cesare Cagliero, confessore della comunità e direttore del collegio di Valsalice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001079 |
Sorreggevano il telone per antica consuetudine i Confratelli di S. Michele in Borgo e gli facevano scorta d'onore il Rettor Maggiore con il suo Consiglio, il Procuratore generale e Postulatore della Causa don Tomasetti, ed i rappresentanti del clero torinese, del seminario di Chieri e della parrocchia di Castelnuovo; inoltre sei ispettori salesiani reggenti grossi ceri. |
||
A019001091 |
Allora il Santo Padre, servito da due Vescovi, che sorreggevano il rituale e la candela, intonò il Veni Creator.. |