Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003062 |
Era continua la guerra del giornalismo settario contro il Vescovo di Asti Mons. Filippo Artico, e D. Bosco cercava di sollevarlo per quanto poteva dalle sue amarezze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003216 |
Abbiamo già detto come negli anni anteriori D. Bosco vedendo qualche alunno oppresso da gravi dolori, per sollevarlo pregasse il Signore a voler mandare a lui que' mali; e fosse esaudito. |
||
A007007299 |
12° Morendo il Rettore avrà suffragio duplicato e ciò per due motivi: 1° come tributo di gratitudine per le cure e fatiche sostenute nel governo della Società; 2° per sollevarlo dalle pene del purgatorio che forse dovrà patire per altrui cagione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005390 |
L'ultimo che morì si chiamava Paolo Salvo; del qual cognome si serviva Don Bosco per sollevarlo da certe sue pene di spirito; poichè dubbi di fede, scrupoli, spavento di andar dannato lo angustiavano talvolta dì e notte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004638 |
Quivi col capo chino, colle tenere sue manine giunte sul petto, ginocchioni sul pavimento si stava tutto assorto in dolce piacere con Dio; mentre trovavasi in tal posizione, difficilmente si poteva allontanare; eccettochè dicendogli trovarsi qualche poverello di G. C., e allora sì che alzavasi tosto, e lieto correva a vederlo, e ritornava per dirlo alla Mamma e chiedeva impaziente di che sollevarlo nella sua inopia, volendo egli stesso mettergli in mano la limosina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003990 |
- Anzi, alcuni giorni avanti che Don Giacomelli si mettesse a letto, Don Bosco, avendolo invitato a pranzo e vedendolo oppresso da profonda malinconia, aveva detto anche a lui per sollevarlo un po', presenti tutti i membri del Capitolo Superiore: - Sta' tranquillo, non temere, bonomo che sei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001013 |
Dopo Monsignore per sollevarlo alquanto e ricrearlo tenne circolo prima della cena, procurandogli un'amena e allegra conversazione. |