Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004726 |
Il fascicolo di Gennaio e Febbraio delle Letture Cattoliche, le quali si pubblicano dalSig. D. Bosco, contiene un prezioso scritto sull'Autorità del Sommo Pontefice, in cui con brevità, precisione, chiarezza e solidità si espongono gli attributi principali dell'autorità del Sommo Pontefice tanto nelle materie di dogma e di morale, quanto nella disciplina [589] delle cose politiche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003106 |
Suor Arcangela Volontà ed un'altra suora furono incaricate dell'opera; ma arrivate a Cuneo si trovarono negli impicci, poichè lo stabile non avea nemmen l'idea della forma necessaria, i muri facevan molto dubitare della loro solidità e due sacconi con qualche seggiola formavano tutta la loro mobilia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008187 |
E Pietro conseguiva tanta dignità, per quella confessione, che, ispirata da Dio, slanciava sopra l'incertezza delle umane opinioni, e acquistava la solidità della pietra invincibile. |
||||
A009008187 |
Quindi la divina costituzione e, [802] della Chiesa per cui i fedeli aderiscono ai sacerdoti, i sacerdoti ai vescovi, i vescovi a Pietro che vive e governa nei suoi successori, e Pietro a Cristo, Cristo che fra tutti eleggeva Pietro, pregava per lui affinchè non venisse meno giammai la sua fede, ut non deficiat fides tua, e lo costituiva confermatore cioè definitore della stessa fede agli Apostoli suoi fratelli, confirma fratres tuos; acciocchè sopra i vescovi posti dallo Spirito Santo a reggere le parti della Chiesa, Pietro dall'alto reggesse tutto il corpo, cioè i popoli ed i pastori, e per lui si comunicasse all'universale edificio della Chiesa la solidità del fondamento che è Pietro, ossia la pietra non mai vincibile a tutto l'inferno, portae inferi non praevalebunt: tale è l'argomento che Leone tratteggia con nitida eloquenza negli anniversari della sua consacrazione, richiamando a sè il debito della vigilanza, ed a' suoi uditori il debito dell'ubbidienza, quale rendesi a Pietro ed a Cristo nei successori. |
||||
A009008187 |
"Dunque (egli argomenta) l'instituzione divina sussiste, e San Pietro colla solidità della pietra, non ha abbandonato il timone della Chiesa". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007264 |
Imperocchè quivi mancano le Regole necessarie per lui buon Noviziato, senza del quale non vi saranno mai di regola ordinaria dei buoni religiosi, e conseguentemente la Congregazione non presenterà mai dei motivi da sperarne solidità e prosperità per l'avvenire.. |
||||||
A010007277 |
Ma ora che questa Congregazione fa parte della mia Diocesi, e che sento il dovere che mi corre di esaminare le cose quali sono, e che mi accorgo che l'opera, per quanto sembri ingrandita, è lungi dall'avere la solidità che sarebbe desiderabile, giudico sia mio stretto obbligo di esporre la cosa a questa Sacra Congregazione come allo strumento di cui Iddio si servirà certamente per ordinare nell'Opera suddetta quanto sarà da ordinarsi per renderla solida e di durata.. |
||||||
A010008978 |
Altrimenti, diceva io: 1° Mancherà nei membri la costanza necessaria per la solidità della Congregazione; 2° Molti giovani vi entreranno con leggerezza; anzi allettati dal modo di vita poco contrario all'amor proprio; ma quindi non persevereranno; e frattanto usciranno dal Seminario diocesano con non lieve disturbo del giovane Clero della Diocesi.. |
||||||
A010011706 |
Spaventa il veder le corazze delle navi, non par vero che con quel grave pondo esse possano ancor camminare e muoversi: ma venite qua dove si prova la loro solidità... Vedete quella com'è forata da parte a parte... e tosto vi persuaderete della necessità di armarne le navi.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001050 |
Disgraziatamente per la poca solidità delle fondamenta e per le piogge autunnali (la primavera nostra laggiù è autunno) alcune colonne si spostarono e parte dell'edifizio crollò. |
||
A012007513 |
Eppoi che altezza dei soffitti, che solidità di travi, di fabbricato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001184 |
Trovò dunque che la solidità della costruzione, l'unica cosa rimasta sana, non lasciava nulla a desiderare e che sebbene a costo di molti lavori e spese il convento poteva certamente essere ridotto a istituto di educazione. |
||
A013003997 |
[603] Per dare solidità a un'istituzione nulla è più indispensabile dell'unità di spirito in tutti coloro che ne fanno parte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000743 |
Monsignor Dabert, vescovo di Périgueux e di Sarlat, ricevutane una copia in omaggio, gli scriveva d'aver trovato il libro eccellente sotto ogni aspetto, sia cioè per solidità dimostrativa e per sicurezza storica che per una tal quale semplicità e talora familiarità di stile, della quale si avvantaggiavano la forza delle prove e l'esattezza della dottrina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002560 |
Questa base poggia su quattro robuste zampe di leone, simbolo di solidità dell'Opera del Beato.. |