Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001442 |
Questo fausto avvenimento ed il suo alto significato celebrossi per ordire di Mons. Fransoni, nel duomo di Torino, con un triduo di feste solennissime, il 28, 29, 30 giugno, a gloria di due Beati di Casa Savoia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000344 |
Anzi più di una volta, contro l'aspettazione di tutti, in feste solennissime, invece di tessere le lodi del Santo Titolare della chiesa, finito l'esordio, svolgeva alcuni punti sui novissimi oppure su qualche comandamento della legge di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001033 |
In que' giorni, 25, 26, 27, 28 marzo, coll'intervento dell'Arcivescovo di Chambery e dei Vescovi di Mondovì e Casale, nel Santuario della Consolata celebravansi le feste solennissime della definizione dogmatica dell'Immacolata Concezione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005099 |
E la celebrarono con esercizii di pietà, coll'accostarsi ai santi Sacramenti, con funzioni solennissime, con un commovente discorso detto dal canonico, Galletti, e con un trattenimento musicale e una teatrale rappresentazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001168 |
Mentre D. Bosco pensava alla scelta de' suoi itinerarii, a Roma si preparavano solennissime feste per la Canonizzazione dei Martiri Giapponesi; e la Contessa di Camburzano scriveva da Nizza Marittima a D. Bosco il 4 giugno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006745 |
Nello stesso tempo gli recava somma gioia il pensare alle feste solennissime che si preparavano in Roma, e spronava i suoi amici a recarsi in pellegrinaggio alla tomba di S. Pietro.. |
A008006896 |
In quei mesi al Papa erano rivolti i pensieri anche della parte eletta del patriziato Torinese, e molti di esso fin d'allora si recavano a Roma per prendervi stanza a loro agio, essere presenti alle solennissime funzioni di S. Pietro in Vaticano e prestare omaggio al Vicario di Gesù Cristo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002719 |
Dopo aver detto de' Vescovi che vi presero parte, il citato giornale soggiungeva: [287] Rendea solennissimi i pontificali la musica istrumentale e vocale, che non mancò mai in nessuna funzione, né del mattino, né della sera; cosicchè nulla si poté desiderare per rendere solennissime e oltremodo decorose le sacre funzioni di tutto l'Ottavario. |
A009009852 |
Nel mese di novembre del 1870 provvedeva a che solennissime continuassero le feste del Santo Natale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001925 |
- 2° Il vino ai suonatori sotto ai portici si dia solo nelle feste solennissime, nelle quali così porta l'antica tradizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001818 |
Non è Senza provvidenziale significato che la beatificazione di Don Bosco e le solennissime feste a ciò preparate accadano nei giorni in cui si sancisce e si ratifica la Pace per la Chiesa e lo Stato.. |