Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000186 |
La cosa continuò così sino all'anno 1818, quando, cessato già in Piemonte il governo di Napoleone I, e sgombrato dalla soldatesca il Convento dei Minori Conventuali presso la Chiesa di San Francesco d'Assisi, il Guala vi stabilì un Convitto con apposito Regolamento per giovani preti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002464 |
Ad alcuni insegnava la filosofia e la matematica nella propria abitazione il Teol. collegiato Augusto Berta, poi canonico della Congregazione di S. Lorenzo e professore dei Seminario metropolitano quando dal Governo fu restituito alla diocesi, dopo sedici anni di occupazione soldatesca, cioè sul finire del 1864. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004227 |
Epperò preti, frati e anche monache furono lasciate in balia della soldatesca, irritata per le fazioni sanguinose che aveva dovuto sostenere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001968 |
L'inutile barbarie soldatesca fu tenuta nascosta a Don Bosco. |