Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000146 |
E D. Bosco servivasi eziandio del Giovane Provveduto per segnare, con una o con parte delle variate sue pratiche di pietà, la penitenza sacramentale e da questo metodo, opportunamente adoperato in tutto il tempo della sua vita, rendeva proficue le soddisfazioni rese alla Divina Giustizia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000084 |
Provera: Don Bosco gli offre la scelta fra la guarigione e il paradiso: Predice anni di tribolazioni: Due biglietti - Conferenze ai socii: Il consigliere nei dubbi sulla vocazione: Distacco dalle cose terrene - Capitolo e accettazione di un socio - Parlata alla sera: Distrazioni procurate dal demonio ai giovani nel tempo della Santa Messa - Soddisfazioni con danno dell'anima - Tre giovani e un sacerdote raccomandali dal Vescovo di Novara. 359. |
||
A006001925 |
Gesù Cristo non incominciò da una mangiatoia e terminò sulla croce?... Chi è ricco ama starsene in riposo, quindi l'amore alle proprie comodità e soddisfazioni, e la vita oziosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009110 |
D. Bosco aveva ciò detto in privato, poichè taluni affermavano che ormai era finita la questione Romana, e incominciava quella Italiana, e che la Francia avrebbe chiesto soddisfazioni al Governo di Firenze della violata convenzione del 15 settembre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003255 |
Colla castità noi offriamo a Dio tutto il nostro corpo; e il mondo, e le sue soddisfazioni non sono più per noi.. |
||
A009009415 |
Nel rincrescimento pertanto di dover chiudere un Ospizio, che per circa quindici anni è stato l'oggetto di tanti voti, di tanti sforzi, e, diremo anche, di non piccole soddisfazioni, ci è di somma consolazione il pensiero di affidare così bene i nostri Orfani, e di vedere assicurata la loro educazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001438 |
Chi allora avesse detto: Verrà un tempo che il Conte Cays in questa medesima chiesa farà i voti di povertà, castità, obbedienza, che egli lascerà tutte le comodità che possiede e tutte le soddisfazioni che può sperare nel mondo, per abbracciare una vita austera e mortificata, si farà Salesiano, lo si sarebbe creduto pazzo. |
||
A013001438 |
Eppure quello che nessuno avrebbe potuto immaginare, lo operò la Divina Provvidenza. Egli in questa stessa chiesa che ci aiutò a edificare, dove si è consacrato al Signore coi voti, non certamente per goder in avvenire maggiori soddisfazioni, sarà guida al cielo di molti giovanetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004385 |
Si fanno tutti gli esercizi di pietà particolarmente, colle Conferenze settimanali; si preparano ogni sera o si leggono i punti della meditazione, si dànno i rendiconti, e si vanno incamminando nello spirito salesiano con grandi soddisfazioni, e favorevoli speranze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004815 |
- Mortificarsi insomma nel soffrire ciò che ci accade lungo il giorno, freddo, caldo, e non cercare le nostre soddisfazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000840 |
Basta aver udito, come Noi abbiamo fatto, il sobrio, positivo, storico racconto del vostro, anzi del Nostro caro Don Ricaldone, relativo ai cinquat'anni delle opere salesiane in Roma, per comprendere come tutti i Figli di Don Bosco, Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, allevi ed ex - allievi, cooperatori, cooperatrici abbiano ragione di celebrare questo giubileo delle Opere del caro Don Bosco, con le più legittime e consolanti soddisfazioni del cuore, con nel cuore quel fremito di "non mentita gioia", come voi, cari figli, avete, a giusto titolo, cantato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010607 |
· Chi è ricco, ama starsene in riposo con l'amore alle proprie comodità e soddisfazioni. |