Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004525 |
Il dopo pranzo fu rallegrato da belle e svariate sinfonie di quella banda, e reso incantevole da lieti ed onesti solazzi di tutta quella vivacissima turba. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000241 |
Per esso molto tempo innanzi mettonsi in moto i musicali strumenti e liuti e cembali e violoncelli, armonizzano dolcissime sinfonie, ed ispirasi il genio dei poeti inneggiando al Santo tutelare. |
||||||
A006001612 |
Il maestro della banda esercitava i suonatori piccoli e grandi con una nuova serie di marcie, sinfonie e variazioni da lui composte; e adattava per essa le note dì accompagnamento per una messa, un vespro e varii Tantum ergo, per i luoghi ove mancasse l'organo. |
||||||
A006003106 |
In questo primo istante non si udirono applausi, ma appena entrati noi tra le case, ecco la guardia nazionale schierata in gran tenuta, presentare rispettosamente le armi, e sparare tutti i fucili in aria, e a questa salva rispondere le sinfonie della banda municipale. |
||||||
A006006146 |
Tutti si accalcano per udire le sinfonie dei musici, per vedere e salutare D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001980 |
A questo fine Le faccio preghiera affinchè si degni concederci il chiesto favore, come anche sia fatta facoltà ai giovani musici dell'Oratorio di aprire la pubblica estrazione con alcune sinfonie.. |
||||||
A007001994 |
Rincresce al sottoscritto di non potere del pari assecondare la seconda domanda, quella cioè di pur permettere ai giovani musici dell'Oratorio di aprire la estrazione con alcune sinfonie.. |
||||||
A007002149 |
D. Cagliero suonò il pianoforte, si cantò, si recitò qualche verso in ringraziamento a quei cari ospiti; e la banda che aveva fatte udire nel cortile le sue sinfonie, le continuò uscendo dalla casa dell'insigne benefattore e percorrendo la strada che metteva a Vignale. |
||||||
A007005211 |
La classe della banda che ripeteva allegre sinfonie; gli apprendisti che si esercitavano nel maneggio degli strumenti, o nel monotono suono del tamburo; la classe de' cantori provetti che, imparavano nuove messe e nuovi vespri ed i principianti nel canto che studiavano colla voce i non facili esercizi; la classe del Canto Gregoriano divisa in più sessioni alle quali presiedeva D. Alasonatti: qui scale e là antifone e salmi, gli uni cessavano, gli altri ripigliavano e talora risuonava una confusione generale di musica indescrivibile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001304 |
E i poeti ed i prosatori traevano innanzi per leggere i loro componimenti alternati dalle sinfonie e dagli applausi a D. Bosco, che sovente applaudiva insieme con loro, cangiando la dimostrazione in una manifestazione di gioia comune. |
||||
A008002043 |
Qui gli accadde di udire da un terrazzo della piazza di San Marco le mirabili sinfonie delle bande militari austriache. |
||||
A008003762 |
In mezzo del cortile stava la banda musicale, la quale di quando in quando eseguiva le più soavi sinfonie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007064 |
Fu cantato un inno composto dal Sac. Giovanni Cagliero, direttore della musica vocale; e si suonarono varie sinfonie del maestro Giovanni De - Vecchi, che piacquero assai,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003133 |
La banda musicale si portò nel cortile, e lo fece risuonare di allegre sinfonie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001571 |
Ora siccome io voglio che i musici vadano poi a continuare le loro sinfonie in cielo, così il corpo musicale fu sciolto, perchè nessuno andasse a continuare la musica con Bergníf (il diavolo). |