Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001781 |
Ma appena ebbe lasciato Torino, la Marchesa Barolo, prevedendo che egli sarebbe stato assente per un tempo considerevole, insistette acciocchè fosse sgombrata la camera occupata da lui al Rifugio, per alloggiarvi il cappellano che doveva sostituirlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003521 |
L'aria allegra, gli sguardi tuttor vivaci, la piena cognizione di se stesso avrebbero da chiunque sgombrata l'idea che egli si trovasse in punto di morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002378 |
D. Bosco colla sua amorevolezza aveva sgombrata dall'animo di quel reverendo ogni confusione e chiestolo di ciò che desiderasse da lui, si mostrò dispostissimo a favorirlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001106 |
Quell'anno l'Oratorio festivo di Valdocco rifioriva nella chiesa di S. Francesco di Sales, che era stata sgombrata, tranne lo spazio dell'altar maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004747 |
Essa fu già sgombrata; si dovettero chiudere le scuole pubbliche ed il Collegio femminile annesso, inviare alle proprie [761] famiglie una parte delle giovinette, e trasferire fino a Nizza Monferrato le altre, che rimasero orfane di genitori o prive delle proprie abitazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000490 |
Ma alle dieci la sala dovette essere sgombrata e chiusa a tutti, fuorchè ai medici e alla autorità ecclesiastiche per principiare le operazioni della ricognizione.. |