Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001043 |
A forza però di fare versi e rime, aveva preso tale abitudine di rimar le parole, che, quando poi incominciai a predicare, tutti notavano l'abbondanza delle parole rimate che a grande mi sfuggivano dalla bocca, sicchè dovetti fare un fatica per rimediare a quel difetto". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000171 |
Egli aveva il difetto che predicando gli sfuggivano con facilità parole rimate, causa le tante poesie classiche che sapeva a memoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000187 |
In fine si aggiunga che gli sfuggivano di quando in quando esclamazioni, per cui i suoi confidenti, intravedevano un mistero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003996 |
Non sfuggivano al suo occhio attento le infermità, le malinconie, gli scoraggiamenti e cercava di procurare [508] a tutti il conforto necessario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001765 |
Il Servo di Dio comprese; ma ragion voleva che aspettasse la risposta del Cardinale, e la risposta fu alquanto severa, poiché a lui evidentemente sfuggivano i motivi che Don Bosco aveva avuto di dubitare sull'origine vera degli articoli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005076 |
· Fuggiva sempre D.B... Di notte gli sfuggivano le coperte [VII 332]. |